Nintendo ha presentato ieri, giovedì 7 agosto, il suo ultimo Indie World Showcase, un evento dedicato ai giochi indipendenti in arrivo su Nintendo Switch e Switch 2.
Durante la diretta, durata circa 15 minuti, sono stati svelati ben 18 titoli, tra novità in arrivo, demo e aggiornamenti per giochi già disponibili.
La console ibrida di Nintendo continua a confermarsi come una piattaforma ideale per gli sviluppatori indie, offrendo una vetrina unica per progetti creativi e innovativi.
I giochi più attesi dell’Indie World Showcase
L’evento si è aperto con Mina the Hollower, il nuovo gioco di Yacht Club Games, creatori della serie Shovel Knight.
Il titolo, in uscita il 31 ottobre, offre già una demo scaricabile con progressi trasferibili alla versione finale.
Tra le novità spicca anche Content Warning, un gioco multiplayer che ha riscosso grande successo su PC e arriverà su Switch e Switch 2 nel 2026.
Altro titolo degno di nota è Herdling, il cui lancio è previsto per il 21 agosto 2025, mentre tra i giochi già disponibili troviamo Is This Seat Taken?, un puzzle game intrigante.
Elenco completo dei 18 giochi presentati
- Mina the Hollower (31 ottobre 2024)
- Content Warning (2026)
- Herdling (21 agosto 2025)
- Is This Seat Taken? (disponibile ora)
- Little Kitty, Big City (aggiornamento gratuito)
- Tiny Bookshop (disponibile ora)
- Wayward Strand (demo disponibile)
- Bear & Breakfast (in arrivo nel 2025)
- Lunar Lander Beyond (primo trimestre 2025)
- Stitch (fine 2024)
- Hyper Light Breaker (2025)
- Europa (demo disponibile)
- Teenage Mutant Ninja Turtles: Splintered Fate (disponibile ora)
- Rift of the NecroDancer (2025)
- Blade Chimera (primo trimestre 2025)
- Cryptmaster (disponibile ora)
- Refind Self: The Personality Test Game (disponibile ora)
- Pine Hearts (fine 2024)
L’Indie World Showcase ha dimostrato ancora una volta come Nintendo Switch sia una piattaforma versatile e aperta alla creatività degli sviluppatori indipendenti.
Con un mix di generi che spaziano dall’avventura al puzzle, dal multiplayer agli esperimenti narrativi, l’offerta si rivolge a un pubblico ampio ed eterogeneo.
Mentre alcuni titoli sono già disponibili, altri richiederanno ancora mesi di attesa, ma la varietà presentata promette di soddisfare i gusti di tutti i giocatori.