Netflix si prepara a rivoluzionare il modo in cui suggerisce film e serie TV ai suoi abbonati. Secondo un rapporto pubblicato da Bloomberg, la piattaforma sta testando un nuovo sistema di raccomandazioni basato sull’intelligenza artificiale, in grado di adattarsi allo stato d’animo dell’utente o a criteri personalizzati.
Da anni Netflix utilizza sofisticati algoritmi AI per proporre contenuti coerenti con le abitudini di visione degli utenti. Tuttavia, il nuovo sistema in fase di test promette di offrire un’esperienza ancora più personalizzata, con suggerimenti dinamici capaci di adattarsi al contesto emotivo o ai desideri espressi dall’utente nel momento stesso della visione.
In arrivo un motore di ricerca conversazionale basato su OpenAI
Secondo quanto riportato, il nuovo motore di ricerca sarebbe alimentato da tecnologie OpenAI e attualmente disponibile solo per un numero limitato di utenti in alcuni paesi, tramite l’app iOS. La funzione sarà opzionale e permetterà di interagire in modo più naturale e conversazionale con la piattaforma, utilizzando comandi del tipo: “Suggeriscimi una serie leggera per quando mi sento giù” oppure “Qualcosa di romantico ma non troppo drammatico”.
Netflix e OpenAI non hanno ancora rilasciato comunicazioni ufficiali in merito, ma considerando il funzionamento dei chatbot AI come ChatGPT, è facile immaginare in quale direzione si stia muovendo la piattaforma. L’obiettivo sembra essere quello di offrire un’esperienza più immersiva, con raccomandazioni non solo pertinenti, ma anche più empatiche e contestuali.
Un nuovo livello di personalizzazione per gli abbonati
Questa nuova funzionalità potrebbe rappresentare un importante passo avanti nel campo delle piattaforme di streaming. Attualmente, la maggior parte dei suggerimenti si basa su categorie, punteggi e cronologia di visione. Con l’integrazione dell’intelligenza artificiale generativa, Netflix punta a rendere la scoperta dei contenuti più fluida e spontanea, quasi come se si interagisse con un vero assistente personale.
Se il test darà risultati positivi, non è escluso che Netflix possa estendere la disponibilità della nuova funzione anche su Android, TV e web, rendendo l’intera piattaforma molto più interattiva e coinvolgente.
Per ora non resta che attendere ulteriori sviluppi e l’eventuale annuncio ufficiale. Ma è chiaro che Netflix vuole giocare un ruolo di primo piano nell’utilizzo dell’AI nel mondo dell’intrattenimento digitale.