Netatmo e Bticino hanno compiuto un ulteriore passo avanti nel mondo della domotica, semplificando la gestione della casa attraverso l’ultimo aggiornamento dell’app Home + Control. Disponibile dalla prossima settimana, questa innovazione permette di automatizzare riscaldamento, tapparelle, ventilazione e molto altro, sfruttando i dati della Stazione Meteo Netatmo già integrata nell’app.
L’ecosistema è progettato per adattarsi alle condizioni reali, migliorando comfort e risparmio energetico. La casa reagisce autonomamente: se fuori fa caldo, le tapparelle si abbassano per mantenere fresco l’interno; se il sole riscalda in inverno, si alzano per sfruttare il calore naturale. Tutto avviene senza intervento umano, eliminando la necessità di aprire l’app o azionare manualmente i dispositivi.
Automazioni basate su dati reali
La vera novità è la possibilità di creare automazioni personalizzate basate su sette parametri rilevati dai dispositivi Netatmo. Non si tratta di semplici timer, ma di reazioni intelligenti a ciò che accade in casa e all’esterno.
Ecco cosa può attivare un’automazione:
- Temperatura (interna ed esterna)
- Umidità
- Livelli di anidride carbonica
- Qualità dell’aria
- Presenza di luce solare
- Orario del giorno
- Condizioni specifiche stanza per stanza
Grazie a queste informazioni, l’app può compiere diverse azioni in autonomia:
- Chiudere o aprire le tapparelle
- Regolare la temperatura in ogni stanza
- Attivare la ventilazione quando necessario
- Inviare notifiche in caso di aria troppo secca o inquinata
Il risultato è una casa che si adatta da sola, ottimizzando comfort e riducendo sprechi. La configurazione è semplice e intuitiva, accessibile a tutti.
Risparmio energetico e controllo avanzato
Oltre alla Stazione Meteo, l’app Home + Control integra ora anche il Termostato Intelligente e le Valvole Termostatiche Netatmo, diventando un hub completo per la gestione del clima domestico. La nuova interfaccia è più chiara e funzionale, offrendo strumenti avanzati per il monitoraggio e il controllo.
Ecco le principali funzionalità:
- Visualizzazione in tempo reale dei consumi energetici
- Regolazione del riscaldamento da remoto
- Monitoraggio dettagliato per ogni stanza
Tutto questo senza costi aggiuntivi, confermando l’impegno di Netatmo nel offrire soluzioni accessibili e innovative. L’integrazione tra Netatmo e Bticino segna un punto di svolta per la domotica intelligente, rendendo le case più efficienti e confortevoli.