Samsung è leader nel settore della telefonia mobile detenendo gran parte del mercato di qualsiasi fascia, a partire da quella bassa fino ad arrivare a quella dei top di gamma. Ogni modello di smartphone realizzato dall’azienda coreana è accomunato dalla presenza di un’interfaccia grafica personalizzata chiamata TouchWiz, sostituita da pochissimo tempo dalla Samsung One UI, la quale possiede un aspetto completamente nuovo capace di migliorare e semplificare al contempo l’utilizzo del dispositivo da parte dell’utente.
Una delle funzionalità che non richiede l’installazione di alcun software aggiuntivo, e che contraddistingue da sempre l’interfaccia grafica degli smartphone Samsung, è quella di poter nascondere le applicazioni, e quindi le relative icone, che si desiderano rimuovere o che non possono essere disinstallate. Se ti stessi chiedendo come fare per nascondere le applicazioni su Samsung ti consigliamo di proseguire con la lettura dell’articolo. Fortunatamente i passi da seguire sono pochi e semplici, alla portata di tutti. Iniziamo subito!
Come nascondere app su Samsung
Per procedere nel nostro intento, e quindi nascondere le icone delle applicazioni, è sufficiente seguire questi passaggi:
- Dalla Home fai un tap prolungato su una parte vuota della pagina;
- Apparso il menù seleziona “Impostazione Home”;
- Seleziona “Nascondi App” e scegli le applicazioni che desideri nascondere;
- Infine premi su “Applica”.
A questo punto avrai nascosto con successo le applicazioni dal tuo smartphone Samsung. Anche per questo articolo siamo giunti alla fine. La guida su come nascondere le applicazioni su Samsung è terminata. Ovviamente se riscontri delle difficoltà oppure hai delle semplici domande non esitare a contattarci lasciando un messaggio nel box dei commenti che trovi qui sotto.