Al Computex 2025, MSI ha presentato un’ampia gamma di prodotti innovativi, dai monitor gaming QD-OLED con intelligenza artificiale alle schede madri di ultima generazione, passando per soluzioni business e accessori per assemblatori. L’evento, tenutosi al Taipei Nangang Exhibition Center, ha visto l’azienda ricevere numerosi riconoscimenti per design e sostenibilità. Ecco tutte le novità annunciate.
Monitor gaming QD-OLED con AI: prestazioni e intelligenza artificiale
MSI ha svelato la nuova serie di monitor da gaming QD-OLED potenziati dall’intelligenza artificiale. Questi dispositivi integrano l’AI Navigator, un menu semplificato per regolare e ottimizzare le impostazioni in un unico punto, garantendo prestazioni elevate e un’esperienza intuitiva.
Il sensore AI Care migliora il gameplay rilevando la presenza dell’utente e regolando le impostazioni per prevenire il burn-in e ottimizzare l’efficienza energetica. Se non rileva presenze, il sistema spegne automaticamente il monitor o attiva l’OLED Care, prolungandone la durata.
MSI MPG 271QR QD-OLED X50
L’MPG 271QR QD-OLED X50 è il primo monitor da gaming QD-OLED da 27 pollici 2K con frequenza di aggiornamento di 500 Hz. Utilizza un pannello QD-OLED di terza generazione di Samsung, garantendo colori vibranti, neri profondi e un tempo di risposta di 0,03 ms. Certificato VESA ClearMR 21000 e DisplayHDR True Black 500, offre un’esperienza immersiva sia per giochi competitivi che per titoli AAA.
MSI MAG 272QP QD-OLED X50
Il MAG 272QP QD-OLED X50 è pensato per gli eSports, con risoluzione WQHD (2.560 x 1.440 pixel), frequenza di aggiornamento di 500 Hz e tempo di risposta di 0,03 ms. La tecnologia QD-OLED assicura contrasti elevati e una copertura del 99% dello spazio colore DCI-P3, mentre le certificazioni VESA ClearMR 21000 e DisplayHDR True Black 500 garantiscono nitidezza e profondità visiva.
Novità per chi ama assemblare: schede madri e GPU
MSI ha presentato diverse schede madri per appassionati di fai da te, tra cui la MEG X870E ACE, con design Wavy Fin e supporto per Lightning Gen 5, Wi-Fi 7 e USB a 40 Gbps. Per chi preferisce formati compatti, sono disponibili le schede MPG X870I EDGE TI WIFI e MPG B850I EDGE TI WIFI, ideali per build Mini-ITX.
La MAG X870E TOMAHAWK WIFI PZ è la prima scheda madre back-connect della serie MAG, perfetta per case della serie MAG PANO. La B850MPOWER, invece, è pensata per gli overclocker, con design a 2 slot DIMM e funzione EZ Dashboard per semplificare i test.
GPU GeForce RTX serie 50
La serie RTX 50 introduce innovazioni nel design e nel raffreddamento, con modelli come la Suprim Titanium Edition e la serie Expert, vincitrice dell’iF Design Award 2025. Le nuove schede grafiche offrono prestazioni elevate e tecnologie avanzate come il Cyclone Visual, che integra un display dinamico nelle ventole.
Case e accessori: design e funzionalità
Tra i nuovi case spicca la serie MEG Maestro 900, con vetro temperato su tre lati e vassoio per scheda madre orientabile. Il MAG Pano 130R PZ offre una vista panoramica e compatibilità con schede madri back-connect, mentre il MAG Vision Lite 12 è un display da 12,3 pollici per arricchire le configurazioni.
Business: soluzioni compatte e performanti
Per la clientela business, MSI ha presentato il PRO DP80, un desktop da 8 litri con elevate prestazioni, e il Cubi NUC AI, un mini PC certificato Copilot+ per l’uso con intelligenza artificiale. L’Modern AM273QP è un All-in-One con ricarica magnetica integrata, mentre il PRO MP245PG E14 è il primo monitor business MSI con frequenza di aggiornamento a 144 Hz.
Riconoscimenti al Computex 2025
MSI ha ottenuto numerosi premi, tra cui il Golden Award e il Sustainable Tech Special Award per i mini PC Cubi NUC AI. La scheda madre MPG Z890I EDGE TI WIFI e l’alimentatore MEG Ai1600T PCIE5 hanno vinto il Red Dot Design Award 2025, mentre il MEG Vision X AI si è aggiudicato il Best Choice Award nella categoria Computer & System.