Motorola ha annunciato due settimane fa il Razr 60 Ultra, un flip phone di alta gamma con un chipset d’élite e una batteria di grandi dimensioni. Il lancio era stato definito internazionale, ma mancava un mercato importante: l’India.
Oggi si è appreso che Motorola porterà finalmente il dispositivo pieghevole nel Paese asiatico, con un lancio previsto per martedì 13 maggio.
Il Motorola Razr 60 Ultra ha già una pagina dedicata su Amazon India, dove viene definito il “Flip Phone più Potente al Mondo”. Tra le sue caratteristiche principali figurano la ricarica rapida, l’intelligenza artificiale integrata e tre fotocamere da 50 MP, tutte novità assolute per un telefono con questo design.
Motorola Razr 60 Ultra: prezzo e configurazioni per il mercato indiano
In India sarà disponibile la versione con 16 GB di RAM e 512 GB di memoria interna, in tre colori: Rio Red, Scarab e Mountain Trail, tutti nominati da Pantone.
Il prezzo iniziale del Razr 60 Ultra era di 1.300 dollari o 1.100 sterline, il che avrebbe portato il telefono a superare la soglia psicologica delle 100.000 rupie. Tuttavia, si ritiene che Motorola non supererà questo limite e stabilirà un prezzo di partenza di 99.999 rupie, lo stesso del predecessore Razr 50 Ultra.
Caratteristiche tecniche e innovazioni
Il Razr 60 Ultra si distingue per diverse innovazioni:
- Chipset d’élite: garantisce prestazioni fluide e reattive, anche per le applicazioni più pesanti.
- Batteria capiente: una delle più grandi mai viste su un flip phone, con supporto alla ricarica rapida.
- Fotocamere da 50 MP: tre sensori di alta qualità per foto e video professionali.
- On-device AI: intelligenza artificiale integrata per ottimizzare l’esperienza utente.
Confronto con il predecessore Razr 50 Ultra
Il Razr 60 Ultra rappresenta un netto miglioramento rispetto al modello precedente, il Razr 50 Ultra, sia in termini di prestazioni che di funzionalità.
Mentre il Razr 50 Ultra era disponibile con 12 GB di RAM e 512 GB di storage a un prezzo di 729,79 euro, il nuovo modello offre 16 GB di RAM e una serie di innovazioni che giustificano il prezzo più elevato.
Il design rimane fedele alla tradizione Motorola, con un’estetica elegante e materiali premium, ma con prestazioni notevolmente superiori.
Il lancio in India segna un passo importante per Motorola, che punta a consolidare la sua presenza in uno dei mercati più competitivi al mondo. Con un prezzo attorno alle 100.000 rupie, il Razr 60 Ultra si posiziona come un prodotto di alta gamma, rivolto a un pubblico esigente e appassionato di tecnologia.