Le prossime settimane si preannunciano intense per Motorola, con l’arrivo del nuovo Moto G86. Questo modello, destinato alla fascia media-alta, è emerso online prima dell’annuncio ufficiale e promette di essere un’opzione più avanzata rispetto al Moto G56. Le indiscrezioni rivelano dettagli sul design, le colorazioni e le specifiche tecniche, tra cui un chipset MediaTek potenziato e una batteria da 5.200 mAh.
Il Moto G86 sarà disponibile in quattro colorazioni certificate PANTONE: Cosmic Sky (blu), Spellbound (nero), Chrysantemum (rosa) e Golden Cypress (verde). Il design risulta molto simile a quello del Moto G56, ma con alcune differenze nelle prestazioni e nella fotocamera. Inoltre, secondo i rumor, sarà affiancato da una variante “Power 5G” con una batteria da quasi 7.000 mAh.
Specifiche tecniche del Moto G86
Il Moto G86 dovrebbe montare un SoC MediaTek Dimensity 7300, leggermente più potente del Dimensity 7060 presente nel Moto G56. Sul fronte fotografico, lo smartphone sarà equipaggiato con un sensore principale Sony LYT-600 da 50 MP e un obiettivo ultra-grandangolare da 8 MP, mentre la fotocamera frontale sarà da 32 MP, la stessa prevista per il G56.
Le versioni disponibili includeranno tre tagli di memoria interna: 128 GB, 256 GB o 512 GB, con opzioni di RAM da 8 GB o 12 GB. Motorola sembra aver scelto di affidarsi interamente ai chipset MediaTek per l’intera serie Moto G, confermando una strategia orientata verso prestazioni bilanciate ed efficienza energetica.
Display e batteria
Il display del Moto G86 sarà un pannello pOLED da 6,67 pollici con risoluzione 1.5K e refresh rate a 120 Hz, leggermente più compatto rispetto ai 6,72 pollici del G56. La batteria avrà una capacità di 5.200 mAh con supporto alla ricarica rapida da 33 W, mentre la protezione contro polvere e acqua potrebbe raggiungere la certificazione IP68 o IP69, sebbene questo dettaglio non sia ancora ufficiale.
Tra le altre caratteristiche spiccano gli altoparlanti stereo con Dolby Atmos, la porta USB Type-C e il sistema operativo Android 15. Tuttavia, rispetto al predecessore Moto G85, le novità sembrano limitate a un chipset leggermente migliorato e una batteria di capacità superiore.
Moto G86 vs Moto G56: quale scegliere?
Analizzando le specifiche trapelate, il Moto G86 non sembra offrire un salto generazionale significativo rispetto al G56. Le differenze principali riguardano il processore e la fotocamera, ma le prestazioni complessive potrebbero risultare molto simili. Se i prezzi non saranno troppo distanti, la scelta potrebbe ricadere sul G56, a meno che non si cerchi un design più raffinato o la variante con batteria maggiorata.
Motorola punta a consolidare la sua presenza nel segmento mid-range, ma sarà cruciale valutare il rapporto qualità-prezzo al momento del lancio ufficiale. Resta da vedere se il Moto G86 riuscirà a distinguersi dalla concorrenza e dalla stessa gamma Moto G.