Motorola ha ufficializzato i suoi due nuovi smartphone per la gamma media-alta del 2025: i Motorola Edge 60 e Motorola Edge 60 Pro. Questi dispositivi, fratelli dell’Edge 60 Fusion, puntano su un sistema di fotocamere multiple e sono alimentati da processori MediaTek, offrendo una potenza equilibrata senza eccessi. In un mercato sempre più competitivo, ecco cosa offrono questi modelli, con un’esperienza Android pura e il tipico stile “Moto” apprezzato dai fan del brand.
Specifiche tecniche di Motorola Edge 60 e Edge 60 Pro
Ecco una panoramica dettagliata delle caratteristiche dei due dispositivi:
- Dimensioni e peso: Edge 60 (161 x 73 x 7,9 mm), Edge 60 Pro (160,69 x 73,06 x 8,24 mm)
- Display: Entrambi con schermo pOLED da 6,67 pollici, risoluzione Super HD (1220p), HDR10+, frequenza di aggiornamento a 120 Hz e picco di luminosità di 4.500 nits. Schermo curvo su entrambi i modelli.
- Processore: Edge 60 con MediaTek Dimensity 7300, Edge 60 Pro con MediaTek Dimensity 8350 Extreme.
- RAM e archiviazione: 12 GB LPDDR4X e 512 GB uMCP per entrambi.
- Batteria: Edge 60 con 5.200 mAh e ricarica a 68W, Edge 60 Pro con 6.000 mAh, ricarica a 80W e supporto alla ricarica wireless a 15W.
- Fotocamere posteriori: Sensore principale da 50 MP (f/1.8, OIS, Sony Lytia 700C), ultra grandangolare + macro da 50 MP (f/2.0), teleobiettivo da 10 MP (3x, f/2.0, OIS).
- Fotocamera frontale: 50 MP (f/2.0) per entrambi.
- Sistema operativo: Android 15 con personalizzazione Moto AI.
- Connessioni: WiFi 5G SA/NSA e Bluetooth 5.4 per Edge 60, WiFi 7, 5G SA/NSA e Bluetooth 5.4 per Edge 60 Pro.
- Prezzo: Da 429 euro per Edge 60, da 599 euro per Edge 60 Pro.
Display e design: grandi e luminosi
Entrambi i modelli condividono uno schermo da 6,67 pollici con tecnologia pOLED, risoluzione Full HD+ e frequenza di aggiornamento a 120 Hz. Il picco di luminosità raggiunge i 4.500 nits, un miglioramento significativo rispetto alla generazione precedente. Lo schermo curvo potrebbe dividere gli utenti: alcuni lo ameranno, altri lo troveranno scomodo. Le dimensioni generose li rendono dispositivi grandi, con misure intorno ai 16 cm di altezza e 7 cm di larghezza.
Prestazioni e batteria
Il Motorola Edge 60 Pro è equipaggiato con il potente MediaTek Dimensity 8350, una piattaforma a 4 nm con core di ultima generazione. L’Edge 60, invece, monta il Dimensity 7300, già visto sul Motorola Edge 50 Neo. La RAM è configurata con 12 GB, mentre l’archiviazione arriva fino a 512 GB. La batteria da 5.200 mAh per l’Edge 60 e 6.000 mAh per il Pro garantiscono un’autonomia elevata, con ricarica rapida a 68W e 80W rispettivamente.
Fotocamere: stessa configurazione per entrambi
Sia l’Edge 60 che l’Edge 60 Pro condividono lo stesso sistema di fotocamere: un sensore principale da 50 MP con stabilizzazione ottica, un teleobiettivo da 10 MP con zoom ottico 3x e un ultra grandangolare da 50 MP. La risoluzione del teleobiettivo potrebbe sembrare modesta rispetto ad altri smartphone di gamma media, ma l’accoppiata con il sensore Lytia promette buoni risultati.
Design e colori in collaborazione con Pantone
Come di consueto per la serie Edge, Motorola ha collaborato con Pantone per i colori dei dispositivi. L’Edge 60 è disponibile in:
- PANTONE Shadow (verde militare)
- PANTONE Dazzling Blue (blu)
- PANTONE Sparkling Grape (viola)
L’Edge 60 Pro, invece, offre:
- PANTONE Gibraltar Sea (blu marino)
- PANTONE Shamrock (marrone-morato)
- PANTONE Plum Perfect (verde)
Software ed extra
Entrambi i dispositivi sono dotati di altoparlanti stereo con supporto Dolby Atmos e compatibilità con reti 5G sub-6GHz. Arrivano con Android 15 e la personalizzazione Moto, che si avvicina molto all’esperienza stock dei Pixel di Google. Inoltre, debuttano con Moto AI, una suite di funzionalità basate sull’intelligenza artificiale per la modifica delle foto, ricerche avanzate e analisi dei contenuti sullo schermo.
Disponibilità e prezzi
I Motorola Edge 60 e Edge 60 Pro sono già disponibili in Spagna a partire da 429 euro per l’Edge 60 e 599 euro per il Pro. Possono essere acquistati sul sito ufficiale Motorola o attraverso i rivenditori autorizzati.