Negli ultimi giorni sono trapelati online nuovi materiali promozionali che svelano completamente il design e le specifiche tecniche del Motorola Edge 60, prossimo smartphone della casa alata.
Dopo aver lanciato Edge 60 Fusion e Edge 60 Stylus, Motorola si prepara a completare la gamma con un dispositivo che promette prestazioni elevate, fotocamere all’avanguardia e una costruzione estremamente resistente.
Secondo le informazioni diffuse tramite fonti attendibili, la presentazione ufficiale potrebbe avvenire il 24 aprile 2025, durante un evento in cui potrebbero debuttare anche Razr 60 e Razr 60 Ultra. Il Motorola Edge 60 appare già come uno dei dispositivi più attesi del momento.
Design elegante e costruzione certificata MIL-STD-810H
Il nuovo Edge 60 combina estetica premium e robustezza. Le immagini trapelate mostrano un corpo sottile con linee morbide e finiture curate, ma è la resistenza certificata secondo lo standard MIL-STD-810H a far davvero la differenza. Questo significa che lo smartphone è in grado di sopportare condizioni ambientali estreme come umidità, polvere, vibrazioni e sbalzi di temperatura.
Il frontale ospita un display pOLED curvo su quattro lati da 6,7 pollici con risoluzione 1220×2712 pixel e refresh rate a 120 Hz. Una scelta che garantisce immagini fluide e colori vividi, perfetta sia per la fruizione di contenuti multimediali sia per il gaming.
Prestazioni garantite con Dimensity 7300 e 12 GB di RAM
Sotto la scocca, il Motorola Edge 60 è equipaggiato con il recente MediaTek Dimensity 7300, un processore octa-core che promette un buon bilanciamento tra efficienza energetica e performance. Il SoC è affiancato da 12 GB di RAM e fino a 512 GB di spazio di archiviazione, una configurazione ideale anche per gli utenti più esigenti in termini di multitasking e archiviazione locale.
Lato software, il dispositivo dovrebbe arrivare con Android 15 già preinstallato, personalizzato con la classica interfaccia leggera di Motorola.
Fotocamera principale Sony da 50 MP e selfie da top di gamma
Anche il comparto fotografico è di alto livello. La fotocamera principale è dotata di un sensore Sony Lytia LYT-700C da 50 MP, apprezzato per l’eccellente resa in condizioni di scarsa illuminazione. Sul fronte troviamo una fotocamera selfie da 50 MP, posizionata in un foro centrale nel display, ideale per scatti nitidi e videochiamate in alta qualità.
Autonomia elevata con ricarica rapida da 68W
La batteria integrata da 5.200 mAh promette un’autonomia sopra la media, supportata da un sistema di ricarica rapida a 68W. Questo permetterà agli utenti di ricaricare il dispositivo in tempi brevissimi, mantenendo allo stesso tempo una durata che copre ampiamente l’intera giornata.
Completano il pacchetto caratteristiche come il supporto al 5G, un sistema di raffreddamento a camera di vapore da 5.700 mm², doppio speaker stereo, NFC e sensore a infrarossi.
Il Motorola Edge 60 sembra voler alzare l’asticella nella fascia medio-alta del mercato, puntando su un mix vincente di design, prestazioni e autonomia. L’attesa ora è tutta per la conferma ufficiale del lancio, che potrebbe trasformarlo in uno dei protagonisti assoluti del panorama Android 2025.