
Motorola continua nel proporre device ad un prezzo non troppo elevato e soprattutto molto concreti. Z3 Play porta avanti queste idee e rappresenta il naturale aggiornamento agli standard del 2018 con qualche chicca che potrebbe far preferire questo terminale ad altri modelli. In primis si potrà personalizzare il telefono e potenziarne vari aspetti tramite i Moto Mods, tra cui il modulo Polaroid per foto istantanee e l’amplificatore JBL.
Una caratteristica davvero interessante è il posizionamento in laterale, in corrispondenza del tasto accensione, del sensore di impronte digitali. Questa implementazione ha permesso di risparmiare spazio nella cornice inferiore ottimizzando il rapporto schermo-superficie. Senza dilungarci ulteriormente, ecco il comparto hardware di questo medio-gamma.
Motorola Moto Z3 Play, caratteristiche tecniche
- OS: Android 8.1 Oreo
- Display: 6 pollici Amoled FHD+ 18:9
- CPU: Qualcomm Snapdragon 636 Octa-core da 1.8 Ghz
- RAM: 4 GB
- Memoria interna: 32/ 64 GB espandibile fino a 256 GB con microSD
- Fotocamera posteriore: 12+5 megapixel
- Fotocamera anteriore: 8 megapixel
- Batteria: 3000 mAh
- Dimensioni: 156.5 x 76.5 x 6.7 mm
- Peso: 156 g
La fotocamera anteriore inoltre è grandangolare (max 84°) e grazie al sistema Turbo Power 15 da 15 W si potrà ricaricare la batteria in maniera rapida. Il software è aggiornato e come da tradizione Motorola il sistema è molto simile ad Android Stock, con l’aggiunta di alcune funzioni e personalizzazioni. Da apprezzare l’implementazione di un display con tecnologia Amoled e l’espandibilità della memoria tramite microSD.
Motorola Moto Z3 Play, uscita e prezzo
Il device dovrebbe essere disponibile in Italia a partire da Luglio. Il prezzo è ancora da precisare, ma dovrebbe aggirarsi intorno ai 499 euro. Non si tratta di uno smartphone economico, ma offre molto e come già detto è estremamente concreto e funzionale. Dovrebbe essere rilasciato anche Moto Z3 Power Edition, un bundle che contiene il modulo Moto Power Pack.