Non tutti lo sanno, ma sugli smartphone Android è possibile accedere ad una modalità provvisoria in cui è possibile svolgere diverse operazioni e risolvere eventuali problemi software.
Si tratta di una funzione molto utile che consente di diagnosticare velocemente un malfunzionamento hardware o di risolvere un determinato errore interno del sistema operativo.
Qui di seguito, noi di PhoneToday ti mostreremo quali sono le potenzialità di questa particolare modalità e come fare per attivarla e disattivarla sul tuo smartphone Android.
[toc]
Modalità Provvisoria Android: cos’è e come funziona
La modalità provvisoria Android è una funzione che consente di accedere ad una configurazione di “sicurezza” del dispositivo, in cui la maggior parte delle applicazioni ed impostazioni sono disattivate ed escluse dal funzionamento.
Modalità Provvisoria: cosa si può fare
Come già detto, abilitando la modalità provvisoria Android potrai individuare e risolvere eventuali malfunzionamenti presenti sul tuo dispositivo, ma anche accedere a funzionalità nascoste e apportare modifiche al sistema operativo.
Tramite questa funzione è possibile, ad esempio, eliminare determinate applicazioni che possono rallentare il sistema operativo, cancellare la memoria di cache del dispositivo, oppure riportare lo smartphone alle impostazioni di fabbrica.
Una volta attivata, potrai navigare all’interno del menù utilizzando i tasti su e giù del volume, mentre con il tasto di accensione potrai confermare l’opzione selezionata.
Modalità Provvisoria: come attivarla
Quando viene riscontrato un errore grave, il sistema operativo Android avvia automaticamente la modalità provvisoria sul dispositivo.
Potrai comunque attivare in qualsiasi momento questa funzione effettuando le seguenti operazioni:
- Tieni premuto il pulsante di accensione;
- Tocca e tieni premuto Spegni;
- Premi sull’opzione Riavvia in modalità provvisoria e poi su OK;
- Il dispositivo verrà riavviato e verrà visualizzato il messaggio “Modalità Provvisoria” nell’angolo in basso a sinistra del display.
Modalità Provvisoria: come attivarla con i tasti
Su alcuni dispositivi la procedura potrebbe cambiare rispetto a quella che ti abbiamo mostrato poco fa. In questi casi, è possibile attivare la modalità provvisoria effettuando queste operazioni:
- Tieni premuto il pulsante di accensione e seleziona Spegni per spegnere il dispositivo;
- Tieni premuto il pulsante di accensione fino a quando non viene visualizzato il logo del tuo dispositivo sul display;
- Rilascia il pulsante di accensione e tieni premuto il pulsante del volume giù;
- Continua a tenerlo premuto fino a quando il dispositivo si riavvia e appare la scritta “Modalità Provvisoria” nell’angolo in basso a sinistra del display.
Modalità Provvisoria: come disattivarla
In genere è possibile disattivare la modalità provvisoria semplicemente riavviando il dispositivo oppure premendo sull’apposita notifica presente nel pannello delle notifiche, .
Tuttavia, può capitare che dopo il riavvio questa modalità continui a rimanere attiva sul dispositivo. In questi casi è probabile che la modalità provvisoria venga attivata automaticamente perché c’è un problema interno che crea conflitto con il sistema operativo Android.
In questi casi, per disattivare la modalità provvisoria dovrai necessariamente risolvere il problema (ad esempio eliminando una determinata applicazione corrotta).
Per verificare se un’applicazione è la causa del problema, ti consigliamo di eseguire una ricerca online per controllare se altri utenti hanno già avuto il tuo stesso problema.