Il Ministero dell’Industria e della Tecnologia turco ha avviato un nuovo programma denominato “Call for Map and Navigation Application Development Projects” per rafforzare la sovranità digitale e promuovere soluzioni locali nei servizi basati sulla posizione.
L’iniziativa, annunciata nell’ambito della Piattaforma di Cooperazione Precompetitiva (RİP), mira a sviluppare software di navigazione ad alte prestazioni, user-friendly e supportati dall’intelligenza artificiale. Secondo le dichiarazioni del Ministero, il bando intende finanziare applicazioni personalizzate per le esigenze degli utenti turchi, integrabili con i centri di emergenza 112, in grado di fornire dati sul traffico in tempo reale e calcolare l’impronta di carbonio.
Obiettivi strategici per l’indipendenza digitale
I progetti selezionati dovrebbero contribuire a creare un’infrastruttura strategica per la sicurezza nazionale e rappresentare un passo significativo verso l’autonomia digitale. Tra i principali obiettivi del programma:
- Rafforzamento della sovranità digitale e indipendenza dei dati
- Sviluppo di infrastrutture applicative adattabili alle esigenze locali
- Personalizzazione attraverso tecnologie di intelligenza artificiale
- Miglioramento dell’efficienza operativa tramite mappe aggiornate
Il Ministero punta a creare soluzioni di navigazione con supporto per la lingua turca, capacità di analisi del traffico e algoritmi proprietari avanzati. Mehmet Fatih Kacır, Ministro dell’Industria e della Tecnologia, ha sottolineato l’importanza di sviluppare soluzioni nazionali per servizi basati sulla posizione di rilevanza strategica.
Opportunità per imprese e startup
“Invito investitori e stakeholder del settore a partecipare al programma che abbiamo lanciato per consolidare la nostra sovranità digitale, rafforzare l’ecosistema locale nel campo delle mappe e della navigazione e aumentare la nostra competitività internazionale”, ha dichiarato Kacır.
Le domande possono essere presentate fino al 15 agosto 2025 attraverso il sito rip.sanayi.gov.tr. Le aziende e le startup selezionate riceveranno supporto per sviluppare soluzioni competitive non solo per il mercato interno, ma anche per i mercati internazionali.