Dopo anni di sperimentazioni nel mondo della realtà virtuale, Minecraft ha ufficialmente rimosso il supporto ai visori VR e MR. L’annuncio era stato fatto da Mojang già nell’ottobre 2023, ma con l’aggiornamento Minecraft: Bedrock Edition 1.21.80, la rimozione è diventata effettiva. La decisione segna la fine di un capitolo per il celebre sandbox, che aveva introdotto il supporto VR nel 2016.
Secondo quanto riportato da PCWorld, le patch notes dell’ultimo aggiornamento confermano la rimozione definitiva della funzionalità. Mojang aveva spiegato che la scelta era dovuta all’impossibilità di continuare a supportare adeguatamente i dispositivi VR e MR, pur garantendo che il gioco sarebbe rimasto disponibile su PC senza necessità di visori.
Le alternative per giocare in VR
Nonostante la fine del supporto ufficiale, gli appassionati di Minecraft in realtà virtuale non sono completamente abbandonati. Per chi possiede la versione Java del gioco su PC, esistono soluzioni alternative come:
- Vivecraft: un mod compatibile con diverse piattaforme VR
- QuestCraft: una versione specifica per i visori Meta Quest
Queste soluzioni, sebbene non ufficiali, permettono di continuare a esplorare i mondi cubici di Minecraft con un visore VR. Resta da vedere se in futuro Mojang tornerà a investire nella realtà virtuale o se questa decisione segnerà una svolta definitiva per il franchise.
Intanto, gli sviluppatori assicurano che tutte le altre funzionalità del gioco rimarranno intatte, compresa la possibilità di costruire mondi e utilizzare gli acquisti sul Marketplace. L’aggiornamento 1.21.80 introduce anche nuovi contenuti e correzioni di bug, dimostrando che lo sviluppo di Minecraft procede a pieno ritmo, anche senza il supporto alla realtà virtuale.