Non tutti vogliono spendere 700€ per uno smartphone top di gamma sul mercato. Inoltre, molte persone semplicemente non hanno bisogno di spendere così tanto. Puoi ottenere uno smartphone economico di ottima qualità a meno di 300€ e al tempo stesso abbinare persino durata della batteria e design. Fortunatamente per te, abbiamo fatto noi la ricerca. Ecco una lista dei migliori smartphone a prezzi accessibili che possono essere trovati per meno di 300€.
Migliore in assoluto, Huawei P20 Lite
Quando abbini un ottimo hardware a prezzi accessibili ottieni uno smartphone per cui vale la pena parlare. Infatti basta leggere qualsiasi recensione sul Huawei P20 Lite per capire che è un dispositivo potente con un display da 5.8 pollici e formato 19:9, processore HiSilicon Kirin 659 e 4 GB di memoria RAM.
Inutile dire che abbiamo parecchia potenza sotto il cofano. Lo speaker di sistema offre una qualità audio decisamente buona e la scocca unibody in alluminio è eccellente. Tra le caratteristiche di questo smartphone non manca poi un sensore di impronte digitali facile da raggiungere e 64 GB di memoria, con la possibilità di utilizzare una microSD fino a 256 GB.
Completano la dotazione hardware di Huawei P20 Lite una performante fotocamera da 16 megapixel e una batteria da 3000 mAh con supporto alla ricarica rapida in grado di caricare lo smartphone del 50% in soli 30 minuti. Tra l’hardware di qualità e il prezzo conveniente, Huawei P20 Lite guadagna facilmente il primo posto.
Secondo classificato, Samsung Galaxy A5 2017
Samsung è ormai da tempo uno dei punti di riferimento per il mercato degli smartphone, e proprio Galaxy A5 2017 è uno tra i migliori telefoni di fascia media attualmente in commercio. Come da tradizione anch’esso dispone di uno schermo Full HD Super Amoled con una diagonale da 5.2 pollici e una densità di 424 PPI, a cui si affianca un corpo in lega di alluminio e una back cover in vetro.
Tra i punti di forza di Samsung Galaxy A5 2017 ci sono la certificazione IP68, che rende lo smartphone resistente non solo alla polvere ma anche alle immersioni prolungate in acqua, e la presenza di uno slot per microSD con supporto per memorie fino a 128 GB. Ovviamente non possiamo poi non elencare il cuore pulsante di questo smartphone, il processore Exynos 7880 dalle buone performance che rende il device reattivo, anche con i giochi più pesanti, coadiuvato da 3 GB di memoria RAM.
Fotocamera migliore, Honor 9
Lo smartphone realizzato dalla costola di Huawei è pensato per tutti gli utenti che sono alla ricerca di un prodotto economico ma comunque in grado di realizzare foto e video con una qualità più che buona. Per soddisfare questa richiesta Honor 9 mette in campo una doppia fotocamera posteriore con un sensore principale da 12 megapixel ed uno secondario da 20 megapixel in bianco e nero.
Decisamente interessante è anche il resto della componentistica hardware, già vista anche sul cugino Huawei P10. Equivale a dire processore HiSilicon Kirin 960, 4 GB di RAM e 64 GB di memoria interna. Buona poi la durata della batteria, che consente di arrivare senza alcuno sforzo a fine giornata.
Migliore autonomia, Xiaomi Redmi 5 Plus
Infine tra gli smartphone con il miglior rapporto qualità/prezzo che popolano questa fascia di mercato troviamo lo Xiaomi Redmi 5 Plus. L’ottimo processore Qualcomm Snapdragon 625 abbinato alla batteria da ben 4000 mAh garantiscono un’autonomia notevole, e l’ampio display Full HD con una diagonale da 5.99 pollici un’esperienza multimediale degna di nota.
La memoria interna è da 32 GB, ma fortunatamente può essere espansa tramite l’utilizzo di una scheda microSD. Peccato invece per il Wi-Fi, che purtroppo non è dual band, ma vista la dotazione e il prezzo di vendita di questo Xiaomi Redmi 5 Plus non è poi una grande mancanza.
Questi sono i migliori smartphone sotto i 300€ che consigliamo di acquistare. Il migliore in assoluto per rapporto qualità prezzo per noi è il Huawei P20 Lite, seguito da Samsung Galaxy A5 2017, Honor 9 e Xiaomi Redmi 5 Plus. Vi trovate d’accordo con questa classifica? Quali sono secondo voi i 4 migliori smartphone con un costo inferiore ai 300€?