Fino a qualche anno fa acquistare uno smartphone ad un prezzo estremamente contenuto che riuscisse a garantire buone prestazioni era pressoché impossibile. Oggi, per fortuna, non è più così.
Questo è dipeso in gran parte all’arrivo dei marchi cinesi, Xiaomi in primis, che hanno creato grande concorrenza, costringendo i produttori più noti ad abbassare l’asticella del prezzo dei telefoni di fascia medio-bassa.
Se quindi il tuo budget fosse limitato, non preoccuparti. E’ vero, in alcuni casi bisognerà scendere a qualche compromesso, generalmente in termini di fotocamera e display, ma le opzioni a disposizione non mancano.
Classifica smartphone economici più venduti
Prima di passare alla nostra selezione, preferiamo mostrarti quelli che sono i telefoni economici più acquistati dagli utenti su Amazon nel corso dell’ultimo periodo.
Questo ti consente di avere direttamente una panoramica di facile lettura per capire in quale direzione vira il mercato e quali sono gli smartphone di tendenza che le persone preferiscono.
Migliori smartphone economici
Motorola Moto G34 5G
Il Motorola Moto G34 5G è uno smartphone economico che offre funzionalità difficili da trovare in questa fascia di prezzo. Equipaggiato con un potente processore Snapdragon 695 e connettività 5G, garantisce un’esperienza fluida per l’uso quotidiano.
Il display LCD da 6,5’” con refresh rate a 120 Hz assicura un’ottima qualità visiva e una navigazione rapida. La batteria da 5000 mAh offre un’autonomia eccezionale, completata dalla ricarica rapida da 20 W.
Con una fotocamera principale da 50 MP, speaker stereo e supporto alle eSIM, il Moto G34 5G sorprende per la completezza della dotazione. Perfetto come primo smartphone o telefono di riserva, rappresenta un’eccellente scelta per chi cerca qualità spendendo poco.
Scopri il prezzo migliore di Motorola Moto G34 5G
Oppo Reno 12F 4G
L’Oppo Reno 12F 4G è uno di quegli smartphone che puntano tutto su un bel design e un’esperienza d’uso fluida. Appena lo prendi in mano, ti accorgi di quanto sia leggero e sottile: con 7,7 mm di spessore e 187 grammi di peso, è comodissimo da usare tutto il giorno.
Il display AMOLED da 6,67 pollici è il suo punto forte: colori vivaci, neri profondi e una fluidità da 120Hz che rende ogni interazione piacevole.
Sul retro, c’è una fotocamera principale da 50MP, affiancata da un’ultra-grandangolare da 8MP e una lente macro da 2MP. Gli scatti sono dettagliati di giorno, mentre di notte si difende bene. Il processore Snapdragon 685 con 8GB di RAM è perfetto per l’uso quotidiano e gestisce tutto senza problemi.
L’autonomia è un altro punto a favore: la batteria da 5000mAh dura tutto il giorno senza pensieri e con la ricarica rapida da 45W, bastano pochi minuti per avere ore di autonomia. Uno smartphone pratico, bello e senza complicazioni, perfetto per chi vuole un dispositivo affidabile.
Scopri il prezzo migliore di Oppo Reno 12F 4G
Poco M7 Pro 5G
Se mi chiedi quale smartphone prendere sotto i 200 euro, il Poco M7 Pro 5G è uno di quelli che ti consiglierei senza pensarci troppo. Ha uno schermo davvero bello: grande, luminoso e con refresh rate a 120 Hz, quindi tutto scorre fluido, che tu stia guardando una serie o scrollando Instagram.
Le prestazioni sono più che buone per il prezzo, grazie al processore Dimensity 7025-Ultra e agli 8 GB di RAM: insomma, non ti lascia a piedi nelle cose quotidiane.
Ma la cosa che mi ha sorpreso di più è la fotocamera: 50 megapixel con stabilizzazione ottica, che fa davvero la differenza quando scatti al volo o in condizioni di poca luce. Sempre considerando che parliamo di un medio/base di gamma.
E poi ha una batteria da 5110 mAh che dura tanto, e si ricarica anche in fretta. Per quello che costa, è difficile trovare di meglio. È uno di quei telefoni che ti dà molto, spendendo poco.
Scopri il prezzo migliore di Poco M7 Pro 5G
Samsung Galaxy A16 5G
Lanciato in Italia a fine 2024 questo smartphone è economico ma estremamente efficiente. Dispone di un display da 6,7″ con risoluzione FHD+ e di un processore Exynos 1330 supportato da 4 GB di RAM e 128 GB di memoria interna espandibile.
Samsung Galaxy A16 5G possiede una tripla fotocamera posteriore da 50+5+2 megapixel in grado di scattare buone foto per la sua fascia di prezzo. Anteriormente invece troviamo una fotocamera frontale da 13 megapixel.
Completa le peculiarità di questo modello Samsung l’ottima batteria da 5000 mAh. Insomma, le buone prestazioni e il prezzo contenuto fanno di questo prodotto uno dei più ricercati, rendendolo così il migliore tra gli smartphone Samsung economici.
Scopri il prezzo migliore di Samsung Galaxy A16 5G
Honor X8b
Il grande punto di forza di questo telefono economico sta nel suo equilibro. Infatti, lo smartphone ha una solida batteria da 4500 mAh, che gli conferisce un’autonomia di quasi due giorni. È inoltre compatibile con una ricarica rapida da 35 watt.
Sul fronte delle animazioni, lo smartphone monta un processore Snapdragon 680 che garantisce buone prestazioni in ogni operazione.
Con un display Amoled da 6,7 pollici, la visualizzazione quotidiana del telefono è assicurata. Offre una risoluzione Full HD+ e una frequenza di aggiornamento di 90 Hz. Anche la luminosità è buona, così come il design che si fa apprezzare.
Nonostante la buona esperienza, ci sono alcuni piccoli punti a sfavore del prodotto. La fotocamera non brilla, ma risulta più che sufficiente e a questo prezzo non si potrebbe chiedere di più. In definitiva, l’Honor X8b è un ottimo smartphone economico che consigliamo vivamente.
Scopri il prezzo migliore di Honor X8b
Realme C75
Il Realme C75 si distingue nella fascia economica per l’eccellente combinazione di resistenza, design moderno e funzionalità avanzate.
Grazie alla certificazione IP69, offre una protezione straordinaria contro acqua, polvere e condizioni estreme, rendendolo perfetto per chi cerca uno smartphone robusto e affidabile. Disponibile nelle eleganti colorazioni Lightning Gold e Stone Black, unisce estetica raffinata e praticità.
Il display IPS da 6,72’’ Full HD+ con refresh rate a 90 Hz garantisce immagini vivide e fluide, ideali per navigazione e intrattenimento. La batteria da 5828 mAh, tra le migliori della categoria, assicura fino a due giorni di autonomia, supportata da una ricarica rapida da 45 W che consente tempi di ricarica ridotti.
Con un processore MediaTek Helio G92 Max, 8 GB di RAM e 256 GB di memoria espandibile, il Realme C75 è adatto a un utilizzo quotidiano senza compromessi. È la scelta perfetta per chi desidera uno smartphone accessibile ma completo.
Scopri il prezzo migliore di Realme C75
Xiaomi Redmi 14c
Se vuoi spendere il meno possibile e avere comunque uno smartphone affidabile, il Redmi 14C è un’ottima scelta. Il display LCD da 6,88 pollici è ampio e perfetto per guardare video o scorrere i social, anche se la risoluzione HD+ e la luminosità da 600 nit lo rendono meno brillante rispetto ai modelli più costosi.
Il punto forte è la batteria da 5160mAh, che ti porta tranquillamente fino a due giorni di utilizzo. Certo, la ricarica a 18W non è velocissima, ma per questa fascia di prezzo è normale.
La fotocamera principale da 50MP fa un buon lavoro di giorno, con scatti dettagliati e colori realistici, mentre di sera la qualità cala un po’. La selfie cam da 13MP è sufficiente per videochiamate e qualche scatto rapido.
Il processore MediaTek Helio G81 Ultra, abbinato a 4 o 8GB di RAM, è perfetto per le attività quotidiane come WhatsApp, social e navigazione web. Se cerchi un telefono economico, con tanta batteria e prestazioni essenziali, il Redmi 14C è perfetto per te.
Scopri il prezzo migliore di Xiaomi Redmi 14c
OnePlus Nord CE 4 Lite 5G
Il OnePlus Nord CE 4 Lite è uno smartphone accessibile che punta a offrire un’esperienza completa a un prezzo competitivo.
Con un design leggero (appena 191g) e certificazione IP54 per la resistenza agli spruzzi, si distingue per un look moderno e una buona ergonomia. Il display AMOLED da 6,67″ con 120Hz di refresh rate assicura immagini fluide e colori brillanti, con una luminosità che garantisce una buona visibilità anche all’aperto.
Le prestazioni affidabili sono garantite dal processore Snapdragon 695, affiancato da 8GB di RAM e 256GB di memoria espandibile, perfetto per le attività quotidiane e il multitasking.
Il comparto fotografico include una fotocamera principale da 50MP con OIS, che cattura immagini di buona qualità. Anche se un grandangolare sarebbe stata un’aggiunta apprezzata. La batteria da 5100mAh, unita alla ricarica rapida a 80W, permette di arrivare a fine giornata senza problemi e ricaricare lo smartphone in pochissimo tempo.
Il OnePlus Nord CE 4 Lite è senza dubbio una scelta interessante per chi cerca uno smartphone equilibrato, con buona autonomia e display di qualità, senza spendere troppo.
Scopri il prezzo migliore di OnePlus Nord CE 4 Lite 5G
Domande frequenti
Conviene acquistare un telefono economico?
Se il tuo budget è limitato oppure sei semplicemente alla ricerca del miglior telefono economico sotto i 200 euro perché non ti interessa spendere cifre più alte, siamo felici di dirti che con uno dei dispositivi sopra elencati puoi fare tutto.
Negli ultimi anni gli smartphone low cost sono migliorati tantissimo. La navigazione internet e social è fluida, proprio come il comparto fotografico che consente di scattare foto e registrare video con una buona qualità. Insomma, utilizzarli è un piacere.
I compromessi maggiori si trovano nella scelta delle componenti e nella costruzione. Difficilmente telefoni di questa fascia di prezzo presentano scocche in alluminio o vetro.
Generalmente sono realizzati con materiali plastici, e integrano display IPS LCD, più economici e meno qualitativi rispetto agli OLED. Dimentichiamoci poi funzioni come la ricarica wireless o impermeabilità e resistenza ad acqua e liquidi.
Come dici, disponi di un budget maggiore? Allo passa subito alla guida sui migliori smartphone sotto i 300 euro. Oppure alla guida sui migliori smartphone del momento, è sempre aggiornata.
Migliori marche telefoni economici
Si tratta di una domanda a cui rispondere è tanto semplice quanto difficile. I produttori dei migliori smartphone economici sotto i 200 euro spesso variano. Nonostante questo, brand come Xiaomi, Oppo e Samsung sono sempre presenti.
Per questo è importante fare riferimento alle guide all’acquisto che aggiorniamo costantemente. Ti permettono di avere sempre un corretto giudizio sui migliori telefoni in commercio.
Conclusione
Per questo articolo siamo giunti alla fine. La guida all’acquisto sui migliori smartphone sotto i 200 euro è terminata. Speriamo che il tutorial sia stato di tuo gradimento e di aiuto.