Migliori smartphone sotto i 200 euro | dicembre 2023

Fino a qualche anno fa acquistare uno smartphone ad un prezzo estremamente contenuto che riuscisse a garantire buone prestazioni era pressoché impossibile. Oggi, per fortuna, non è più così.

Questo è dipeso in gran parte all’arrivo dei marchi cinesi, Xiaomi in primis, che hanno creato grande concorrenza, costringendo i produttori più noti ad abbassare l’asticella del prezzo dei telefoni di fascia medio-bassa.

Se quindi il tuo budget fosse limitato, non preoccuparti. E’ vero, in alcuni casi bisognerà scendere a qualche compromesso, generalmente in termini di fotocamera e display, ma le opzioni a disposizione non mancano.

Classifica smartphone economici più venduti

Prima di passare alla nostra selezione, preferiamo mostrarti quelli che sono i telefoni economici più acquistati dagli utenti su Amazon nel corso dell’ultimo periodo.

Questo ti consente di avere direttamente una panoramica di facile lettura per capire in quale direzione vira il mercato e quali sono gli smartphone di tendenza che le persone preferiscono.

Ora in offertaPiù venduto n. 1
Samsung Galaxy A14 Smartphone Android, Display LCD FHD+ 6.6", 4GB RAM, 128GB Memoria interna espandibile, Batteria 5.000 mAh, Silver [Versione italiana]
L’elegante design minimalista di Galaxy A14 si mostra in freschi tocchi di colore.
229,90 EUR −81,90 EUR 148,00 EUR
Ora in offertaPiù venduto n. 4
Xiaomi - Smartphone Redmi 10 2022-6.5" FHD - NFC - 4/128GB - Azul Martimo
Xiaomi - Smartphone Redmi 10 2022-6.5" FHD - NFC - 4/128GB - Azul Martimo
181,78 EUR −58,21 EUR 123,57 EUR

Migliori smartphone economici

Xiaomi Redmi 12

Nonostante il prezzo contenuto offre un design curato, caratterizzato da linee morbide e semplici, adatto a qualsiasi tipologia di utente. Xiaomi Redmi 12 dispone di un hardware in linea con la categoria. Grazie al processore MediaTek Helio G88, ai 4 GB di RAM e ai 128 GB di memoria, garantisce buone performance. La fotocamera non brilla ma consente comunque di avere risultati soddisfacenti. Ottima invece la generosa batteria da 5000 mAh che ti consente di arrivare fino a due giorni di utilizzo.

Xiaomi Redmi 12 Smartphone, processore MediaTek G88, fotocamera principale da 50MP, display FHD+ da 90Hz, batteria da 5000mAh (4+128GB nero)
  • Processore potente MediaTek G88
  • Fotocamera principale da 50MP ad alta risoluzione
  • Display 90 Hz FHD+ AdaptiveSync
  • Batteria ad alta capacità da 5000mAh(Typ) e ricarica rapida...

Oppo A77 5G

Finalmente Oppo ha deciso di approdare anche nella fascia entry-level degli smartphone. Se cerchi un telefono Android economico, con un prezzo sotto i 200 euro, capace di garantire una buona fluidità ed un corretto funzionamento in ogni occasione, lo hai trovato.

Grazie al processore MediaTek Dimensity 810 5G, Oppo A77 consente di navigare alla velocità della connessione 5G. Una caratteristica piuttosto insolita per un dispositivo con questo prezzo.

Buono anche il display da 6,5 pollici con risoluzione HD+ a 90 Hz, la doppia fotocamera posteriore con obiettivo principale da 48 megapixel, la scelta di impiegare 4 GB di RAM e 64 GB di memoria interna, e la batteria da 5000 mAh con ricarica rapida a 33W.

OPPO A77 5G - Telefono cellulare libero, 4GB+64GB, fotocamera 48+2MP, smartphone Android, batteria 5000mAh, batteria 5000mAh, ricarica rapida 33W, Dual SIM - nero
  • Questo smartphone è dotato di un display luminoso HD da...
  • Design che ti innamora a prima vista. La parte posteriore in...
  • Il tuo smartphone sarà sempre con te. la sua batteria da...
  • Questo telefono cellulare ha un'intelligenza artificiale...
  • Niente ritardi Potere assicurato con MTK Dimensity 810 ad...

Motorola Moto G72

Con 7,9mm di spessore ed un peso di 166 grammi, Motorola Moto G72 risulta piacevolmente sottile e leggero, capace di garantire un buon touch and feel.

Lo schermo P-OLED da 6,55 pollici offre una frequenza di aggiornamento di 120 Hz, colori fedeli ed una luminosità corretta, anche sotto la luce diretta del sole.

Per quanto riguarda la componentistica, c’è un MediaTek Helio G99, 6 GB di RAM e 128 GB di memoria interna espandibile. Buone le prestazioni, che risultano adatte alla maggior parte degli usi.

Sul fronte fotografico, abbiamo invece tre sensori, rispettivamente uno principale 108 MP, uno ultra grandangolare da 8 MP ed uno macro da 2 MP che garantiscono risultati pienamente in linea con gli smartphone della medesima fascia di prezzo.

Infine, la batteria. Nonostante lo spessore contenuto, la società è riuscita ad installare una batteria da 5000 mAh con ricarica rapida a 33 W che consente di arrivare sempre a sera anche con un uso intenso.

Ora in offerta
Motorola moto g72 (Nuovo taglio di memoria 8/128GB, Tripla fotocamera da 108MP, Display 6.6" FHD+ 144Hz, batteria 5000 mAh, Dual SIM, Android 12, Cover Inclusa), Meteorite Black
  • Tutto lo spazio e la potenza di cui hai bisogno con il nuovo...
  • display pOLED HDR10+ 144Hz da 6.6" Scopri oltre un miliardo...
  • Cattura foto incredibilmente dettagliate con 108 milioni di...
  • Batteria da 5000mAh + ricarica TurboPower da 30W con...

Samsung Galaxy A14 5G

Lanciato in Italia a marzo 2023 questo smartphone è economico ma estremamente efficiente. Dispone di un display da 6,6″ con risoluzione FHD+ e di un processore Exynos 1330 supportato da 4 GB di RAM e 128 GB di memoria interna (espandibile fino a 1 TB).

Samsung Galaxy A14 5G possiede una tripla fotocamera posteriore da 50+2+2 megapixel in grado di scattare buone foto per la sua fascia di prezzo. Anteriormente invece troviamo una fotocamera frontale da 13 megapixel.

Completa le peculiarità di questo modello Samsung l’ottima batteria da 5000 mAh. Insomma, le buone prestazioni e il prezzo contenuto fanno di questo prodotto uno dei più ricercati, rendendolo così il migliore tra gli smartphone Samsung economici.

Ora in offerta
Samsung Galaxy A14 5G Smartphone Android, Display LCD FHD+ 6.6", 4GB RAM, 128GB Memoria interna espandibile, Batteria 5.000 mAh, Black [Versione italiana]
  • Espandi i tuoi confini grazie al display Infinity-V da...
  • L’elegante design minimalista di Galaxy A14 5G si mostra...
  • Tripla fotocamera: cattura i tuoi momenti più belli con una...
  • Batteria da 5.000 mAh: con la batteria da 5.000 mAh...
  • Potente e super veloce: Galaxy A14 5G combina il processore...

Honor X8a

Il grande punto di forza di questo telefono economico sta nel suo equilibro. Infatti, lo smartphone ha una solida batteria da 4500 mAh, che gli conferisce un’autonomia di quasi due giorni. È inoltre compatibile con una ricarica rapida da 22,5W.

Sul fronte delle animazioni, lo smartphone monta un processore Mediatek Helio G88 che garantisce buone prestazioni in ogni operazione.

Con un display IPS LCD da 6,7 pollici, la visualizzazione quotidiana del telefono è assicurata. Offre una risoluzione Full HD+ e una frequenza di aggiornamento di 90 Hz. Anche la luminosità è buona, così come il design che si fa apprezzare.

Nonostante la buona esperienza, ci sono alcuni piccoli punti a sfavore del prodotto. La fotocamera non brilla, ma risulta più che sufficiente e a questo prezzo non si potrebbe chiedere di più. In definitiva, l’Honor X8a è un ottimo smartphone economico che consigliamo vivamente.

Xiaomi Poco M5s

Con la sua gamma Poco, Xiaomi offre ai suoi utenti prodotti con un ottimo rapporto qualità/prezzo. Sull’M5s, questo si riflette in primo luogo nel suo design. La qualità costruttiva del prodotto cattura l’attenzione.

Oltre alle sue linee, lo smartphone Xiaomi ha altri punti di forza. Il suo pannello AMOLED offre un refresh rate di 90 Hz, ha una diagonale di 6,43 pollici ed una risoluzione Full HD+. Anche la luminosità è di buona qualità per un dispositivo di questo tipo.

In termini di autonomia, il cellulare propone risultati interessanti. I 5000 mAh sono ben bilanciati, capaci di durare un giorno e mezzo. Soprattutto perché l’M5s è compatibile con la ricarica rapida da 33 W che consente di arrivare al 100% in poco tempo.

Sicuramente i risultati fotografici sono congruenti con la fascia di prezzo in cui lo smartphone si colloca. Equivale a dire scatti e video più che buoni e concreti. Questo grazie ai tre obiettivi da 64, 8 e 2 megapixel sul posteriore, e a quello da 13 megapixel sull’anteriore.

Ora in offerta
Xiaomi POCO M5s Smartphone 4GB/128GB 6,43" Display 5000mAh 33W Fast Charging (Graphite Gray)
  • Quick Specifications: Display - 6.43”, Memory - 4GB RAM...
  • Octa-Core CPU: Xiaomi POCO M5s features the fast and smooth...
  • 5000mAh High-Performance Battery: A 5000mAh high-capacity...
  • 6,43" AMOLED FHD+ Dot Drop: Xiaomi POCO M5s featuring a...
  • Storage & Connectivity: Xiaomi POCO M5s houses 128GB of...

Xiaomi Redmi Note 12s

Successore del Redmi Note 12, lo Xiaomi Redmi Note 12s promette di continuare la filosofia del produttore cinese, ovvero offrire un dispositivo con ottimo rapporto qualità/prezzo. Come con la generazione precedente, ci sono alcune cose che distinguono il telefono dalla concorrenza.

Redmi Note 12s dispone di un pannello AMOLED da 6,43 pollici con definizione Full HD+ che garantisce un buon contrasto e un refresh rate a 90 Hz, la migliore configurazione in questa fascia di prezzo.

Il secondo punto forte dello smartphone è la sua autonomia. La batteria da 5000 mAh offre un utilizzo completo per due giorni con una buona gestione dell’alimentazione.

Aggiungiamo una ricarica rapida da 33 W che fornisce il 90% di carica in meno di un’ora, e una configurazione che include uno MediaTek Helio G96, 6 GB di RAM e 128 GB di storage, che rendono il Redmi Note 12s un punto di riferimento per gli smartphone Android economici.

Completa la scheda tecnica di Xiaomi Redmi Note 12s un comporto fotografico composto da una selfie camera da 16 megapixel, e da tre sensori posteriori, uno principale da 108 megapixel, uno ultra wide da 8 megapixel e due da 2 megapixel per macro e profondità.

Xiaomi Redmi Note 12S 4G Onice Nero 6GB RAM 128GB ROM [Versione globale]
  • Il Redmi Note 12S ha un display AMOLED da 6,43 pollici con...
  • Dotato di processore MediaTek Helio G96. Prodotto...
  • Combinazione di batteria da 5000 mAh e ricarica rapida da 33...
  • Fotocamera grandangolare da 108 MP. Fotocamera...
  • Ci sono tre colori di onice nero, blu ghiaccio e verde perla

Samsung Galaxy M13

Arrivato sul mercato a giugno 2022, Galaxy M13 è un telefono adatto anche a chi non non ha un budget troppo elevato. Il display da 6,6″ Full HD+ utilizza la tecnologia PLS LCD, mentre la RAM di 4 GB e la memoria interna di 128 GB, espandibile con microSD, garantiscono ottime performance.

La fotocamera posteriore (composta da 3 sensori) possiede un’ottima qualità, tanto da poter essere considerata competitiva allo stesso modo dei modelli più blasonati. La batteria è da 5000 mAh, mentre il sistema operativo è aggiornato ad Android 12 e riceve costantemente patch di sicurezza.

Nonostante non sia un top di gamma, le caratteristiche di Galaxy M13 ne hanno decretato il suo successo. Se cercate un ottimo smartphone Samsung di fascia media e, allo stesso tempo, volete risparmiare, questo è il dispositivo giusto.

Samsung Galaxy M13 Smartphone Android Display 6.6’’ FHD+ TFT LCD Batteria 5.000 mAh, Tripla Fotocamera, RAM 4GB, Memoria Interna 128GB Espandibile, Blue [Versione italiana] Esclusiva Amazon
  • Più spazio per giocare; Il display Infinity-V da 6.6’’...
  • Fai di più, ora anche meglio; i telefoni Galaxy M13...
  • Scatta momenti memorabili con dettagli nitidi grazie alla...
  • Il design di qualità di Galaxy M13 è dotato di bordi...
  • Con 128GB di memoria interna per foto e video, oltre al...

Xiaomi Redmi Note 12

Nella classifica dei migliori smartphone sotto i 200 euro c’è anche Redmi Note 12, il classico best buy che ha tutte le carte in regola per una ottima esperienza di utilizzo.

Per il display, Xiaomi ha scelto un pannello AMOLED a 120 Hz, di cui abbiamo apprezzato l’ottimo contrasto e la padronanza della colorimetria. Lo stesso vale per la luminosità massima (1200 nits), che garantisce una buona visione anche all’aperto.

Lo Snapdragon 685 utilizzato è il chipset corretto. Il sistema risulta infatti fluido in ogni operazione e anche le applicazioni funzionano bene. La batteria da 5000 mAh con ricarica a 33 watt offre una grande autonomia, quasi due giorni pieni di utilizzo.

Per quanto riguarda il modulo fotocamera, tre camere al posteriore con sensore principale da 50 megapixel e una all’anteriore da 13 megapixel, permettono di avere buoni risultati di giorno, leggermente meno di notte o con poca luminosità. Risultato pienamente in linea con i telefoni di questa fascia di prezzo.

Xiaomi Redmi Note 12 fa esattamente quello che ci si aspetta: offre un’esperienza equilibrata con molti punti a favore ad un piccolo prezzo.

Ora in offerta
Redmi Note 12-120Hz AMOLED display, Processore Snapdragon, 33W 5000mAh, 4+64GB, Onyx Gray
  • Display AMOLED da 120 Hz, fluido e vivido
  • Batteria a lunga durata da 5000mAh
  • Ricarica rapida a 33W
  • Potente processore Snapdragon
  • Tripla fotocamera AI da 50MP

Realme 10

Lo smartphone della società cinese è stato capace di sorprendere consumatori e addetti del settore per il rapporto qualità/prezzo estremamente concorrenziale. Presenta un design pulito, una buona finitura, e integra un ampio schermo da 6,4 pollici a 90 Hz che offre una buona luminosità.

Le ottime performance sono assicurate dal processore Mediatek Helio G99 e dagli 8 GB di RAM uniti ai 128 GB di memoria interna espandibile, componenti che appunto consentono di avere una buona fluidità, anche nelle operazioni più energivore.

Con Realme 10, il produttore offre uno dei migliori smartphone di fascia bassa attualmente presenti sul mercato.

Posteriormente troviamo due sensori fotografici da 50 e 2 megapixel, che garantiscono buoni dettagli e colori ben bilanciati, e permettono di catturare scatti piacevoli in ogni situazione.

Completa la scheda tecnica una batteria da 5000 mAh che, con un uso non troppo spinto, non fa per nulla fatica a raggiungere i quasi due giorni di autonomia con una sola ricarica.

Ora in offerta
realme 10-8+128GB smartphone, Display Super AMOLED da 90 Hz, Fotocamera a colori AI da 50 MP, Chipset Helio G99, Batteria massiva da 5.000 mAh, Ricarica SUPERVOOC da 33 W, Nero, Versione Italiana
  • [Display Super AMOLED da 90 Hz]Il nostro display top di...
  • [Fotocamera a colori AI da 50 MP]Colori spettacolari....
  • [Chipset Helio G99]Chipset octa-core Fino a 2,2 GHz di core...
  • [Batteria massiva da 5.000 mAh]La batteria massiva da 5.000...
  • [Ricarica SUPERVOOC da 33 W]Puoi raggiungere il 50% di...

Domande frequenti

Conviene acquistare un telefono economico?

Se il tuo budget è limitato oppure sei semplicemente alla ricerca del miglior telefono economico sotto i 200 euro perché non ti interessa spendere cifre più alte, siamo felici di dirti che con uno dei dispositivi sopra elencati puoi fare tutto.

Negli ultimi anni gli smartphone low cost sono migliorati tantissimo. La navigazione internet e social è fluida, proprio come il comparto fotografico che consente di scattare foto e registrare video con una buona qualità. Insomma, utilizzarli è un piacere.

I compromessi maggiori si trovano nella scelta delle componenti e nella costruzione. Difficilmente telefoni di questa fascia di prezzo presentano scocche in alluminio o vetro.

Generalmente sono realizzati con materiali plastici, e integrano display IPS LCD, più economici e meno qualitativi rispetto agli OLED. Dimentichiamoci poi funzioni come la ricarica wireless o impermeabilità e resistenza ad acqua e liquidi.

Come dici, disponi di un budget maggiore? Allo passa subito alla guida sui migliori smartphone sotto i 300 euro. Oppure alla guida sui migliori smartphone del momento, è sempre aggiornata.

Migliori marche telefoni economici

Si tratta di una domanda a cui rispondere è tanto semplice quanto difficile. I produttori dei migliori smartphone economici sotto i 200 euro spesso variano. Nonostante questo, brand come Xiaomi, Oppo e Samsung sono sempre presenti.

Per questo è importante fare riferimento alle guide all’acquisto che aggiorniamo costantemente. Ti permettono di avere sempre un corretto giudizio sui migliori telefoni in commercio.

Conclusione

Per questo articolo siamo giunti alla fine. La guida all’acquisto sui migliori smartphone sotto i 200 euro è terminata. Speriamo che il tutorial sia stato di tuo gradimento e di aiuto.

Video

I commenti sono chiusi.

Torna in alto