Netflix è una delle piattaforme leader nel settore dello streaming online on demand. In un periodo relativamente breve ha raggiunto un’importante quota di iscritti e il merito dei traguardi raggiunti è da ricondurre principalmente alle serie TV. Questo tipo di contenuti ha permesso al servizio di farsi conoscere ed esplodere come fenomeno di massa. In questa guida abbiamo raccolto le migliori serie TV dell’anno da guardare su Netflix.
La Marvel è riuscita nel corso degli anni a costruire un universo cinematografico solidissimo grazie ai numerosi stand-alone dedicati ai vari supereroi, raggiungendo straordinari successi nelle pellicole degli Avengers. Un’operazione simile è stata compiuta con le serie TV. Non solo questi contenuti sono estremamente validi e maturi, ma vedono le vicende dei vari protagonisti intrecciarsi in vari cross-over.
Ciò che è da apprezzare delle serie Netflix targate Marvel è lo stile e i toni decisamente più adulti rispetto alle produzioni cinematografiche. I personaggi superdotati non solo vengono presentati nel loro aspetto sovrumano, ma vengono analizzati psicologicamente e i loro conflitti interiori sono i veri protagonisti delle vicende.
Vi invitiamo a commentare l’articolo esprimendo la vostra opinione in merito, informandoci eventualmente riguardo la vostra personale classifica. Senza indugiare ulteriormente, ecco le migliori serie TV Marvel disponibili su Netflix secondo PhoneToday.
Daredevil
Delle molte serie Marvel presenti su Netflix Italia, Daredevil è in assoluto la mia preferita. Il Diavolo Rosso di Hell’s Kitchen è un eroe ispirato, ben pensato e caratterizzato. Il fortissimo contrasto tra la sua apparente debolezza (la cecità) e le sue capacità in combattimento rendono ogni scena particolare e adrenalinica. Per realizzare un buon contenuto di questo genere oltre al protagonista sono però necessari antagonisti e comprimari di alto livello.
In questo senso, il feroce Kingpin e il determinato anti-eroe The Punisher daranno filo da torcere a Devil. La trama riesce più volte a colpire lo spettatore, i personaggi e i loro contrasti interiori sono perfettamente resi sul piccolo schermo. Un prodotto che riesce a distinguersi dalle solite serie sui supereroi, da vedere tutto d’un fiato.
The Punisher
Una produzione che mi ha tenuto incollato allo schermo per tutta la sua durata. Privato della sua famiglia morta in una sparatoria, Frank Castle decide di diventare un giustiziere molto diverso dai suoi colleghi supereroi. Le sue abilità sono una preparazione tattica senza pari, capacità nel combattimento corpo a corpo e uso di qualsiasi arma di fuoco.
Ciò che però lo distingue è la ricerca spasmodica di vendetta: il suo codice morale non prevede pietà per i criminali. Una serie al cardiopalma con un protagonista davvero carismatico e una trama che, per quanto non troppo brillante, si lascia seguire con piacere. I toni sono crudi, cupi e la violenza si spreca, per cui è sconsigliata per i più piccoli.
Jessica Jones
Si tratta di una serie Marvel davvero apprezzabile in quanto riesce a portare diverse idee originali e sopratutto un villain eccezionalmente caratterizzato. L’Uomo Porpora ha infatti la capacità di manipolare le persone a proprio piacimento, ma si rende poi conto della falsità nelle relazioni sociali che ciò comporta. L’investigatrice Jessica Jones, dotata di abilità sovrumane, dovrà fermarlo prima di cadere (nuovamente) nelle sue grinfie.
I temi trattati sono molto più maturi rispetto a quelli di contenuti simili. Vengono esplorati argomenti come la solitudine, l’alcolismo, il disturbo post traumatico e la depressione. Una serie adulta capace di appassionare grazie ad un cattivo sfaccettato e una protagonista non banale. Davvero consigliata sopratutto per chi cerca un prodotto del genere cinefumetto diverso da solito.
Vi ricordiamo che questa guida è in continuo aggiornamento, per cui muterà nel caso fossero pubblicati nuovi contenuti meritevoli e serie TV Netflix consigliate. Varie serie sono inoltre disponibili per il download, per cui potrete agevolmente scaricarle gratis sul vostro dispositivo per goderne della visione anche in caso di mancanza di connessione internet.