Il PC è uno strumento ormai imprescindibile e fondamentale in moltissimi ambiti. Che siate uno studente, un editor grafico, un amante dei contenuti multimediali o un gamer, il computer è un oggetto al quale non si può rinunciare. Spesso la nostra esigenza di spostarci in maniera frenetica e di avere a propria disposizione un dispositivo da usare al volo ci spinge a preferire un laptop al posto di un computer fisso.
Quali notebook considerare?
L’obiettivo di questa guida è individuare le migliori offerte Amazon.it riguardo i PC portatili, analizzando le varie fasce di prezzo con lo scopo di consigliarvi il modello migliore per le vostre esigenze e budget. Prenderemo in considerazione cinque segmenti di mercato, escludendo volutamente i portatili da gaming in quanto rappresentano una categoria particolare e differente, che merita di essere analizzata a parte.
Dal momento in cui si tratta di una classifica di computer portatili, nei vari parametri abbiamo dato molta importanza al fattore leggerezza, materiali ed ergonomia. Sono quindi esclusi, come detto, i modelli da gaming (notoriamente più pesanti e ingombranti) e in generale quelli deludenti da questi punti di vista. I Chromebook non sono stati inseriti perché anch’essi sono prodotti specifici da analizzare singolarmente, non facili da confrontare con i modelli tradizionali.
Piccola parentesi relativa ai Macbook di Apple: in questa guida sono presenti solo portatili Windows per motivazioni legate al costo e alle funzionalità offerte. I dispositivi della casa di Cupertino, che mediamente hanno un prezzo decisamente più alto anche a parità di hardware con la concorrenza, diventano però caldamente consigliati nel momento in cui bisognasse eseguire editing multimediale o altre operazioni per le quali il sistema macOS è particolarmente ottimizzato.
Migliori notebook fino a 270 euro
Jumper Ezbook 3 Pro – Può essere considerato il miglior computer portatile economico attualmente in commercio. Dispone di un processore Intel Apollo Lake N3450, molto diffuso per la sua fascia di prezzo, display IPS FHD da 14 pollici, 6 GB di RAM di tipo DDR3 e 64 GB di memoria interna. Caratteristiche capaci di garantire un utilizzo affidabile in tantissimi ambiti: per studiare, per ascoltare la propria musica preferita e anche per il lavoro. Le dimensioni contenute e le specifiche tecniche di tutto rispetto fanno di questo dispositivo il miglior notebook economico per rapporto qualità/prezzo.
No products found.
Migliori notebook fino a 400 euro
Teclast F7 – E’ uno dei best buy più apprezzati. Il comparto tecnico è simile a quello del Jumper Ezbook 3 appena analizzato, ma in più presenta un velocissimo SSD da 128 GB che garantisce al PC una marcia in più degna di nota. Ottima la qualità costruttiva, così come i materiali impiegati e il display da 14 pollici, che non delude sotto alcun aspetto. Teclast F7 è un laptop completissimo che per il suo prezzo non presenta alcuna criticità. Se proprio vogliamo trovare il pelo nell’uovo, l’unico (piccolo) rammarico risiede nell’autonomia, buona ma non eccezionale.
Migliori notebook fino a 700 euro
HP 250 G6 – Il prezzo aumenta, così come la qualità. Visto l’ampio display FHD da 15.6 pollici questo laptop possiede dimensioni più generose, ma al tempo stesso integra un potente processore Intel Core i3-6006 U coadiuvato da 8 GB di RAM DDR4 e SSD da 256 GB, una dotazione tecnica decisamente buona che consente di eseguire in maniera accettabile tutte delle operazioni previste da un computer di fascia medio-alta, compresi lavori per ingegneri e architetti (AutoCAD ad esempio), ma anche per fotografia e video editing (Photoshop e Premiere Pro sono i candidati ideali).
- Sistema Operativo Windows 10 Pro 64
- Processore Intel i3-6006U con Scheda Grafica Intel HD 520 (2...
- Memoria 8 GB DDR4-2133 SDRAM
- Unità interna SSD M.2 da 256 GB, Unità Esterna DVD-Writer
- Display Slim FHD SVA eDP antiriflesso retroilluminato a WLED...
Migliori notebook fino a 1100 euro
Huawei Matebook X – Dopo essersi affermata come colosso inarrestabile nel campo degli smartphone, la società cinese si è inserita anche nel segmento dei computer portatili. Huawei Matebook X è bello, completo e con caratteristiche al top. Il costo non è di certo economico ma dal punto di vista costruttivo ed ergonomico è al vertice della categoria. Il display da 13 pollici con risoluzione 2160×1440 pixel è uno spettacolo per gli occhi e, grazie alle sue piccole dimensioni e al peso di solo 1,05 kg, risulta semplicissimo da trasportare.
- Display fullview, rapporto tra display e dispositivo
- Trasferisci foto e video tramite NFC con un tocco dal tuo...
- Il display da 13” di Huawei MateBook può filtrare fino al...
- Dimensioni hard-disk 256 GB
- Huawei MateBook ha una batteria da 41,4Wh con ricarica...
Migliori notebook fino a 2000 euro
Huawei Matebook X Pro – Abbiamo scelto di “premiare” ancora una volta l’azienda cinese che con Matebook X Pro porta sul mercato un dispositivo ancora più potente e arricchito dallo schermo touch screen da 13.9 pollici con risoluzione 3000×2000 pixel. Una macchina bellissima che arriva a montare nella versione più prestante un Intel Core i7 8550u, scheda video dedicata MX150, 8 GB di RAM DDR3 e un SSD da 512 GB. Un gioiello per la vista e per le dita. Se cercate il miglior computer portatile del momento lo avete trovato.
- Processore Inter Core i7 8550U di ottava generazione
- Ultrasottile con scheda grafica dedicata Nvidia MX 150
- Schermo 13,9” LTPS touch screen con risoluzione 3000 x...
- Bordo sottile da 4,4 mm e rapporto display-corpo del 91%
- Riproduzione video in 4k con sistema audio Dolby Atmos