Chi l’ha detto che giocare è solo un modo per divertirsi e passare il tempo? Il gioco può essere, infatti, anche uno strumento per tenere allenata la mente, imparare cose nuove e migliorare memoria e concentrazione, il tutto ovviamente in maniera allegra e piacevole.
Con le nuove tecnologie, oggi è ancora più semplice trovare proposte di questo tipo, non solo per PC ma anche per i dispositivi mobili: ecco allora una lista di giochi per smartphone che all’intrattenimento associano una buona dose di logica e capacità cerebrali.
Allenamenti personalizzati con Memorado
Memorado è una delle app più scaricate e utilizzata per quanto riguarda i giochi di memoria e concentrazione. L’app, che conta 15 giochi basati sulle neuroscienze per oltre 450 livelli complessivi da giocare, si presenta come un ottimo strumento per allenare il cervello, attraverso dei training personalizzati e sfide con altri utenti in modalità 1 vs 1.
Una delle caratteristiche più interessanti di Memorado è quella di poter monitorare costantemente i progressi fatti esercitando le 5 aree cerebrali, ossia concentrazione, logica, memoria, velocità e reazione, visualizzando statistiche dettagliate e possibilità di miglioramento. Insomma, più che un gioco una vera palestra per la mente.
Giochi di carte: la logica incontra il divertimento
Tra i giochi più amati in assoluto, anche offline, trovano sicuramente posto quelli di carte e di casino, due categorie che affondano le proprie radici nei secoli passati e che sono riusciti a trovare ampio spazio anche nel mondo digitale.
Oggi è possibile infatti trovare tantissime proposte di giochi di casino, inclusi tavoli da blackjack e poker, accessibili sia tramite PC che da mobile con apposite app messe a punto dagli operatori del settore.
I giochi di questo genere non rappresentano solo un ottimo modo per trascorrere il tempo in maniera divertente, ma presentano anche un’importante componente logica e matematica, l’elemento che permette ai semplici giocatori di diventare dei veri campioni del tavolo verde.
L’offerta di giochi da casino online è davvero ampia e in continuo aggiornamento, sia dal punto di vista dei cataloghi che delle tecnologie utilizzate, dunque il consiglio è quello di non perdere le ultime novità per continuare a tenere attiva la mente in modo sempre più coinvolgente e piacevole.
I migliori esercizi per allenare la mente con Brain Games
Così come il nostro corpo ha bisogno della pratica di attività fisica per restare in forma, allo stesso modo il cervello richiede un allenamento costante a base di esercizi specifici che permettono di agire sulle diverse aree.
L’obiettivo di Brain Games è proprio quello di mettere a disposizione un’ampia scelta di esercizi per l’allenamento mentale, da praticare anche solo per pochi minuti al giorno.
Composto da 32 giochi, Brain Games tocca diversi aspetti di fondamentale importanza, dalla memoria visiva alla velocità, dal calcolo alla memoria a breve termine, il tutto sfruttando esercizi di logica, osservazione e matematica adatti alle diverse fasce di età.
Anche in questo caso non manca la competizione, con opzioni per confrontarsi con gli altri utenti connessi da tutti il mondo: un modo per sentirsi ancora più stimolati a fare meglio e a diventare dei veri campioni di Brain Games.
Brain Out, enigmi e rompicapo tutti da risolvere
Brain Out è l’app che mette alla prova le capacità logiche dei giocatori, misurando il loro QI con una serie di rompicapo, enigmi e giochi di memoria di difficoltà crescente.
Semplice da utilizzare, ma caratterizzato da risposte tutt’altro che scontate, Brain Out fa leva sul concetto di creatività e sulla capacità dell’utente di sovvertire il pensiero “normale”.
È proprio questo l’aspetto che rende questo gioco differente da tutti gli altri, stimolando non soltanto le abilità logiche ma anche l’immaginazione: un allenamento divertente e stimolante capace di portarci anche a ragionare fuori dagli schemi.
Giochi di memoria e puzzle con Peak
Chiudiamo questa breve rassegna con un altro titolo assolutamente da non perdere, ossia Peak. Sviluppato da PopReach Incorporated, Peak si basa principalmente su giochi e puzzle che hanno l’obiettivo di attivare la mente nelle aree della memoria, della lingua e del ragionamento critico.
I 45 giochi presenti su quest’applicazione presentano peraltro un’elevata componente scientifica, essendo stati sviluppati in collaborazione con le università di Cambridge e New York, e vengono aggiornati quotidianamente per favorire sempre nuovi allenamenti su misura.