Oggigiorno sui vari Store esistono milioni di applicazioni disponibili al download, sia in forma gratuita che a pagamento. Di conseguenza trovare quella più adatta alle nostre esigenze potrebbe non essere così semplice come sembra. A volte infatti scegliere l’applicazione giusta risulta davvero complicato.
Proprio per questo motivo noi di PhoneToday abbiamo deciso di riportare in questo articolo le cinque migliori applicazioni del momento da scaricare durante questo mese di giugno 2019. Probabilmente alcune le conoscerete già ma, magari tra queste, potrebbe nascondersi qualche app a voi sconosciuta, che speriamo possa tornarvi utile.
La nostra selezione: giugno 2019
Ora, senza indugiare ulteriormente, andiamo subito a vedere quali sono le migliori applicazioni che non possono certamente mancare sul nostro smartphone, sia che si tratti di un iPhone o di un cellulare Android. Iniziamo subito! Ecco le cinque migliori applicazioni di giugno 2019.
Forest – Se per colpa del cellulare ti distrai costantemente durante il lavoro o lo studio, questa è l’app che fa per te. Forest, infatti, sarà in grado di farti mettere da parte lo smartphone. Come? Coltivando un albero digitale. In pratica, questa simpatica e utilissima app ti consente di seminare un albero sul tuo smartphone, sfidandoti a non usarlo finché la pianta non sia cresciuta del tutto. Ogni volta che pianterai un albero, Forest ti chiederà di impostare un timer (da 10 minuti fino a 2 ore) entro il quale il cellulare resterà fisso sulla schermata di crescita; l’interruzione anticipata causerà la morte della pianta. Si tratta di un metodo originale e divertente per non farti usare il cellulare durante le ore di lavoro. Clicca qui per scaricare Forest per Android e qui per iOS.
Huji Cam – Ami fare foto con il tuo cellulare? Allora non puoi fare a meno di questa stupenda App. Huji Cam trasforma il tuo cellulare in una vecchia macchina fotografica usa e getta, permettendoti di scattare foto in stile vintage, con bagliori e graffi retrò, davvero molto particolari. È possibile anche inserire una data fittizia da far apparire in basso alla foto (proprio come facevano le vecchie macchine fotografiche) ed abbellire gli scatti con degli effetti di luce casuali. Il risultato finale è veramente molto bello. Huji Cam si appresta ad essere il compagno di viaggio perfetto durante quest’estate. Clicca qui per scaricare Huji Cam per Android e qui per iOS.
Twilight – Twilight è un tool molto utile che cambia la tonalità del display ed elimina l’emissione di luce blu, permettendoci in questo modo di poter utilizzare tranquillamente il telefono anche in tarda serata. L’app, completamente in Material Design, non necessita di privilegi particolari e offre un’ampia personalizzazione, permettendo di scegliere la temperatura del colore, l’intensità, l’oscuramento, il filtraggio e tanto altro ancora. Un’ottima soluzione per chi non può proprio fare a meno di usare il telefono prima di andare a dormire. Clicca qui per scaricare Twilight per Android.
Tile Extention – Comodissimo tool che permette di aggiungere nuovi toogle nel menù a tendina di Android. I comandi tra cui è possibile scegliere sono davvero numerosi: si va da quelli che permettono di lanciare rapidamente un’applicazione a nostro piacimento, a quelli un po’ più particolari che riguardano determinate funzioni. Grazie a quest’app potrai velocizzare le operazioni che svolgi quotidianamente con il tuo cellulare. Clicca qui per scaricare Tiles per Android.
MadLipz – Concludiamo con un’app divertente e originale. MadLipz permette di doppiare le scene tratte da film, serie TV, cartoni o interviste di personaggi famosi. Nonostante sia molto semplice da utilizzare, l’applicazione garantisce un risultato professionale. Offre la possibilità di modificare la tua voce con diversi effetti e di registrare fino a tre diverse tracce audio, in modo di poter doppiare anche più personaggi nella stessa scena. Vi è anche la possibilità di rendere pubbliche le proprie creazioni e condividerle con altri utenti. Insomma, le risate sono assicurate. Clicca qui per scaricare MadLipz per Android e qui per iOS.