Instagram è di certo il social network del momento, rappresentando il punto di riferimento per la propria identità online. Se vuoi migliorare i contenuti dei tuoi post e delle tue storie, raggiungendo sempre più persone e aumentando così i followers, segui questi consigli.
Un profilo Instagram efficace è davvero in grado di attirare l’attenzione di un pubblico, anche ridotto, assume anche un certo valore commerciale. Ricorda che un profilo Instagram può essere considerato un vero investimento, sia di tempo che di denaro.
I modi per monetizzare il proprio account social sono molteplici e riguardano moltissimi altri temi, e questa guida non si incentra su questo ambito. E’ utile però tenerne conto, perchè nell’ottica di un possibile ritorno, spendere ad esempio denaro per pubblicità appare molto più sensato.
Tutto ciò vale sia nel caso in cui tu stia aprendo un profilo dedicato alla tua persona, sia nel caso tu stia creando una pagina del tutto nuova o quella di un esercizio commerciale già esistente.
Senza indugiare ulteriormente, ecco i nostri consigli per migliorare ed espandere il tuo profilo Instagram.
Sperimenta
La ricetta magica del successo non esiste
, e il miglioramento si raggiunge unicamente tramite l’esperienza, e i piccoli fallimenti. Sperimenta, proponi al tuo pubblico diversi tipi di contenuti, ad orari diversi. Abbiamo comunque spiegato quelli che generalmente sono i migliori orari per pubblicare su Instagram.
Servendoti delle statistiche Insight per profili aziendali, monitora i risultati ottenuti e scegli il format più redditizio in termini di interazioni degli utenti. Non ti serve l’aiuto di nessuna app esterna.
Una volta trovato l’orario più adatto per il tuo pubblico, in cui godi di maggiore visibilità, proponi post e storie sempre alle stesse ore del giorno. Creerai così una sorta di “appuntamento” con i tuoi followers, aumentando il loro grado di fidelizzazione.
Rendi i tuoi contenuti interattivi
Non c’è modo migliore per costruire una community di proporre una reale interazione con i tuoi seguaci. Usa descrizioni dei post che invoglino gli utenti a commentare e a condividere la loro opinione, pubblica storie con sondaggi, domande o quiz.
Fai in modo che i tuoi followers non siano solo spettatori passivi del tuo profilo, ma si sentano parte di una community. Rispondi sempre ai commenti dei tuoi seguaci, e a i loro eventuali messaggi direct.
Per massimizzare l’interazione, è ovviamente consigliato fare in modo che i tuoi contenuti raggiungano il maggior numero di utenti possibile. Puoi sfruttare i migliori hashtag, di cui abbiamo parlato in un’apposita guida, per catturare l’attenzione di tantissime persone e rendere virali i post.
Brand Identity
Senza scomodare concetti di marketing più complessi, ecco ciò che ti serve sapere per migliorare drasticamente la qualità e la riconoscibilità del tuo profilo. Devi rendere il tuo profilo unico e nettamente distinguibile, coerente con sé stesso.
Come farlo? Usa sempre una determinata combinazione di filtri, adotta uno stile uniforme e personalizza i tuoi contenuti. Ciò non vuol dire che devi postare foto tutte uguali tra loro, ma che deve esserci un filo logico e stilistico che collega ogni elemento del tuo profilo.
Considera anche la possibilità di creare profili social anche su altre piattaforme, come Facebook o Twitter, così da rendere la tua presenza online ancora più forte e riconoscibile. Questa scelta dipende fondamentalmente dal tuo “settore”.
Consigli aggiuntivi
A seconda della tua situazione, del tuo profilo e del pubblico che ti segue, potrebbe essere utile alla tua crescita su Instagram un pò di promozione tramite advertising.
Ci sono vari modi per pubblicizzare il tuo profilo, dal contattare altre pagine e persone per sponsorizzarti, al pagare direttamente Instagram per una campagna. Sta a te capire qual è l’opzione migliore.
Postare frequentemente è una delle principali regole del successo: la quantità ha un impatto anche sulla qualità, sebbene alcuni sostengano il contrario.
Mantieni però un ritmo di pubblicazione adeguato, senza pubblicare contenuti troppo ravvicinati nel tempo, o saranno percepiti come una sorta di spam da parte dei tuoi followers.