Gli utenti di Outlook per Android e iOS presto potranno tirare un sospiro di sollievo: Microsoft ha annunciato un cambiamento nell’interfaccia dell’app per ridurre gli invii accidentali di email. Il pulsante “Invia”, attualmente posizionato nella parte inferiore dello schermo, verrà spostato in alto, lontano dalla zona più affollata e soggetta a tocchi involontari.
La modifica arriva dopo numerose segnalazioni da parte degli utenti, che hanno lamentato l’invio non intenzionale di messaggi a causa della posizione scomoda del tasto. Secondo Microsoft, il feedback della community è stato determinante per questa decisione, che mira a migliorare l’esperienza d’uso quotidiana.
Un problema comune con una soluzione semplice
Quante volte è capitato di premere il pulsante “Invia” mentre si stava ancora scrivendo o revisionando un’email? Questo inconveniente, particolarmente fastidioso quando si utilizzano dispositivi mobili con schermi piccoli, è destinato a diventare un ricordo.
Il nuovo posizionamento del tasto è stato progettato per minimizzare i rischi di errori, mantenendo comunque un accesso rapido alle funzionalità principali. Microsoft ha confermato che il cambiamento sarà implementato gradualmente nelle prossime settimane, sia per iOS che per Android.
Le reazioni degli utenti
La notizia è stata accolta con entusiasmo dalla community di Outlook. Molti utenti sui forum e sui social network hanno espresso soddisfazione per questa modifica, definendola “un miglioramento atteso da tempo”. Alcuni hanno persino suggerito ulteriori ottimizzazioni dell’interfaccia, che Microsoft ha dichiarato di valutare per futuri aggiornamenti.
Tra le altre richieste più frequenti degli utenti ci sono:
- La possibilità di annullare l’invio con più tempo a disposizione
- Un sistema più evidente per salvare le bozze
- Migliori opzioni di formattazione del testo
Microsoft ha ribadito il suo impegno a rendere Outlook sempre più intuitivo e user-friendly, ascoltando attivamente i suggerimenti della sua vasta base di utenti in tutto il mondo. L’azienda ha inoltre ricordato che è possibile inviare feedback direttamente dall’app, contribuendo così al miglioramento continuo del servizio.