Microsoft sta sviluppando un ambizioso programma chiamato Xbox Classics, destinato a portare i giochi delle console originali Xbox e Xbox 360 su PC, Game Pass e xCloud con miglioramenti grafici e prestazionali.
Il progetto, che potrebbe debuttare nel 2026 in occasione del 25° anniversario di Xbox, nasce dalla collaborazione tra il team Xbox e gli sviluppatori dell’emulatore Xenia Canary.
L’obiettivo è creare una piattaforma dedicata che permetta di giocare ai classici del passato con un’esperienza ottimizzata sulle piattaforme moderne.
La partnership con Xenia Canary e i miglioramenti tecnici
Secondo le rivelazioni del noto leaker eXstas1s, Microsoft avrebbe avviato una collaborazione strategica con il team di sviluppo di Xenia Canary, emulatore open source specializzato nella riproduzione di giochi Xbox 360.
La piattaforma Xbox Classics punterebbe a superare i limiti della semplice emulazione, integrando:
- Risoluzioni più elevate e texture migliorate
- Stabilità delle prestazioni ottimizzata
- Supporto nativo per controlli moderni
- Integrazione con le funzionalità di Xbox Game Pass
I giochi verrebbero rilasciati a ondate durante il 2026, con un sistema che ricorda l’approccio già adottato per la retrocompatibilità sulle console Xbox Series X|S.
I titoli in arrivo e le sfide legali
Tra i primi giochi candidati al rilascio spiccano grandi classici come Fable 2, Skate 3, Gears of War 3 e Batman: Arkham Asylum.
Microsoft sta valutando attentamente altri titoli iconici, ma il processo è complesso a causa di:
- Problemi tecnici nell’emulazione di alcuni motori grafici
- Questioni legate alle licenze e ai diritti d’autore
- Necessità di negoziare con editori terzi
Particolare interesse desta la possibile inclusione di Ninja Gaiden e Ninja Gaiden 2, mai rilasciati ufficialmente per PC in versione nativa.
La strategia di Microsoft sul retro-gaming
L’iniziativa Xbox Classics si inserisce nella filosofia Microsoft degli ultimi anni, che ha sempre valorizzato la retrocompatibilità.
Dopo il successo del programma per Xbox One e Series X|S, l’azienda punta ora a:
- Ampliare la libreria di giochi disponibili su Game Pass
- Portare l’esperienza Xbox su più dispositivi tramite xCloud
- Preservare il patrimonio videoludico delle prime generazioni
Parallelamente, Microsoft conferma lo sviluppo di nuova hardware in collaborazione con AMD, che promette rivoluzionari progressi grafici grazie all’integrazione dell’intelligenza artificiale.
Mentre attendiamo conferme ufficiali, la prospettiva di rivivere i classici Xbox con qualità moderna rappresenta un’opportunità entusiasmante per i fan del brand.