Microsoft ha presentato oggi il nuovo Surface Pro da 12 pollici, un dispositivo alimentato da processore Arm che segna un deciso passo avanti rispetto al precedente Surface Go. Con un design senza ventole, l’eliminazione della porta Surface Connect e un nuovo sistema di collegamento per la tastiera, questo tablet si propone come un’alternativa compatta ma performante.
Il Surface Pro 12 pollici, come lo chiama Microsoft, è dotato del chip Snapdragon X Plus a 8 core di Qualcomm, accompagnato da 16 GB di RAM e 256 GB di archiviazione, al prezzo di partenza di 799 dollari. Questa configurazione promette fino a 12 ore di autonomia durante l’utilizzo attivo del browser.
Design e schermo: le novità principali
Il nuovo Surface Pro presenta uno schermo LCD da 12 pollici con risoluzione 2196 x 1464 pixel (220 ppi) e frequenza di aggiornamento a 90Hz, mantenendo il consueto aspect ratio 3:2 dei dispositivi Surface. A differenza del modello da 13 pollici, però, non è disponibile l’opzione OLED.
Microsoft ha completamente rivisto il design del chassis, eliminando le prese d’aria presenti sul modello più grande grazie all’assenza di ventole. Questo ha permesso di realizzare una struttura più arrotondata e gradevole al tatto.
La nuova tastiera e il Surface Slim Pen
Per adattarsi al formato più compatto, Microsoft ha ridisegnato completamente la tastiera. Il nuovo Type Cover si attacca magneticamente al tablet, ma utilizza un connettore diverso che lo mantiene piatto invece di inclinato. Sono state eliminate le superfici in alcantara sui poggiapolsi, sostituite da una finitura opaca, mentre il retro della tastiera mantiene l’alcantara con opzioni di colore tra ardesia, viola e verde oceano.
Anche il Surface Slim Pen ha subito modifiche: ora si attacca magneticamente alla parte posteriore del dispositivo, dove può anche ricaricarsi. Microsoft assicura che il fissaggio è solido e durante i test preliminari lo stilo non si è staccato facilmente.
Porte e connettività: addio a Surface Connect
Una delle novità più significative è l’eliminazione della porta Surface Connect. Il Surface Pro 12 pollici si affida esclusivamente a due porte USB-C 3.2, utilizzabili per la ricarica, il trasferimento dati e la connessione a monitor esterni fino a 4K a 60Hz tramite DisplayPort 1.4a.
Fotocamere e funzionalità AI
Il tablet è equipaggiato con una fotocamera frontale da 1080p (inferiore alla versione da 1440p del modello più grande) e una posteriore da 10 megapixel, riposizionata per facilitare la ripresa di foto e video in verticale.
Grazie al chip Snapdragon X Plus, il Surface Pro 12 pollici rientra nella categoria dei Copilot Plus PC, offrendo funzionalità AI come Recall, la ricerca potenziata da intelligenza artificiale e Click to Do.
Prezzi e disponibilità
Ecco le configurazioni disponibili:
- Snapdragon X Plus, 16GB RAM, 256GB SSD: 799 dollari
- Snapdragon X Plus, 16GB RAM, 512GB SSD: 899 dollari
La tastiera è venduta separatamente a 149,99 dollari, mentre lo stilo Surface Slim Pen è disponibile come accessorio opzionale.
Con queste novità, Microsoft punta a offrire un’alternativa più compatta ma meno compromessa rispetto al precedente Surface Go, mantenendo al contempo le caratteristiche distintive della linea Surface Pro.