Microsoft ha presentato i nuovi Surface Laptop e Surface Pro Copilot+ PC, dispositivi che segnano un passo avanti nell’integrazione tra hardware e intelligenza artificiale. Con processori Snapdragon X Plus e funzionalità avanzate, questi dispositivi promettono di rivoluzionare l’esperienza utente su Windows 11.
Surface Laptop e Surface Pro: design e prestazioni
Il nuovo Surface Laptop da 13 pollici si distingue per il design sottile e leggero, disponibile nei colori Ocean, Violet e Platinum. Con un prezzo a partire da 1.119 euro, questo notebook è alimentato dal processore Snapdragon X Plus, dotato di una NPU dedicata per ottimizzare le prestazioni AI. La batteria offre un’autonomia record nella famiglia Surface, supportando anche la ricarica rapida tramite USB-C.
Il Surface Pro da 12 pollici, con un peso di soli 680 grammi, mantiene la stessa potenza di elaborazione e parte da 999 euro. Include il cavalletto regolabile, la tastiera sganciabile e la Surface Slim Pen, che ora si attacca magneticamente al tablet. La tastiera Surface Pro è disponibile nei colori Slate, Ocean e Violet, con un touchpad adattivo e tasti retroilluminati.
Windows 11 e l’intelligenza artificiale al centro
Microsoft ha ribadito la sua visione di un sistema operativo che anticipa le esigenze degli utenti, grazie all’integrazione profonda dell’IA. Navjot Virk, Corporate Vice President della divisione Windows Experiences, ha sottolineato come l’obiettivo sia creare un’esperienza più intuitiva e personalizzata, senza compromettere sicurezza e privacy.
Novità per gli utenti Windows Insider
Gli utenti del programma Windows Insider potranno testare in anteprima un agente AI nelle Impostazioni, progettato per semplificare la configurazione del PC. Questo strumento, disponibile inizialmente in inglese e su dispositivi con chip Snapdragon, permetterà di descrivere le proprie necessità per ricevere suggerimenti o modifiche automatiche.
Strumenti creativi e accessibilità
I PC Copilot+ introducono nuove funzionalità creative gratuite, senza necessità di abbonamenti. L’app Foto include “Relight”, per modificare l’illuminazione delle immagini, mentre Paint si arricchisce di uno sticker generator e della funzione object select. Lo Strumento di cattura migliora con perfect screenshot e text extractor.
Microsoft ha anche potenziato l’accessibilità con l’aggiornamento di Narrator, che ora offre descrizioni dettagliate di immagini e grafici privi di testo alternativo. Questa funzionalità, attivabile con Narrator + Ctrl + D, è già disponibile per gli Insider su Snapdragon X.
Windows 11: le novità in arrivo
Il menu Start mostrerà app ordinate per categoria e frequenza d’uso, con una nuova sezione “phone companion”. Esplora file integrerà le AI Actions, accessibili con il clic destro per operazioni come sintesi di documenti o modifica di immagini. Blocco note si aggiorna con strumenti AI per la scrittura assistita.
L’app Copilot diventerà un hub centrale per l’IA, con funzioni come Copilot Vision per analizzare finestre attive. Nuove modalità di attivazione includono Press to Talk e, in futuro, il comando vocale “Hey Copilot!”.
Collaborazione con gli sviluppatori
Microsoft sta lavorando con gli sviluppatori per sfruttare al meglio le unità di elaborazione neurale (NPU) dei Copilot+ PC. Applicazioni come Moises Live, Gigapixel AI e DaVinci Resolve già beneficiano di questa architettura. Il Microsoft Store introdurrà un AI Hub dedicato alle app ottimizzate per Copilot+ PC.
Le nuove funzioni di Windows 11 saranno rilasciate gradualmente nel 2025, con alcune esclusive per i dispositivi Copilot+. Per il mondo aziendale, Microsoft fornirà aggiornamenti specifici su funzioni commerciali e dispositivi business.