Mercedes-Benz
ha presentato ufficialmente il Vision V Concept, il primo modello basato sulla nuova piattaforma elettrica VAN.EA, introdotta nel 2023. Questo prototipo, che anticipa l’arrivo di una nuova generazione di veicoli elettrici di lusso attesa per il 2026, incarna la visione futuristica del marchio tedesco: un perfetto equilibrio tra comfort, design d’avanguardia e innovazione tecnologica.
Design esterno: eleganza e imponenza
Nonostante la sua configurazione da van, il Mercedes Vision V non passa inosservato. Il suo stile è un connubio tra minimalismo moderno e dettagli cromati che sottolineano l’eleganza della carrozzeria. Colpiscono subito i cerchi da 24 pollici illuminati, i paraurti corti e la linea imponente resa ancora più sofisticata dalla griglia frontale ridisegnata con finiture luminose e un logo Mercedes a tre punte retroilluminato.
La parte posteriore è dominata da una superficie quasi completamente in vetro, abbracciata da un’unità di fanali a LED dal design futuristico. L’effetto complessivo è quello di un veicolo pensato per chi cerca esclusività e personalità, sia come mezzo per viaggiare con autista sia come monovolume per famiglie esigenti.
Interni: un salotto su quattro ruote
L’abitacolo del Vision V è una vera e propria oasi di lusso. La scelta dei materiali include pelle Nappa bianca, tessuti in seta e inserti in legno naturale. Un dettaglio unico sono le teche in vetro con cornici in alluminio lucidato, integrate lateralmente, perfette per esporre accessori come occhiali di design o persino un set da scacchi in vetro.
I sedili, completamente reclinabili, si regolano automaticamente per offrire il massimo del comfort. La console centrale ospita un pannello di controllo touch e un tavolo pieghevole che, una volta aperto, si trasforma in una scacchiera: un dettaglio che esprime la cura maniacale per ogni aspetto dell’esperienza a bordo.
L’impianto audio Dolby Atmos con 42 altoparlanti trasforma l’ambiente in una vera sala da concerto, mentre l’illuminazione ambientale e il sistema di diffusione di profumi si adattano ai contenuti multimediali, rendendo ogni viaggio un’esperienza sensoriale completa.
Il cinema in auto: display 4K da 65 pollici
Uno degli aspetti più sorprendenti del Vision V è il suo schermo 4K da 65 pollici, che si solleva direttamente dal pavimento. Combinato con sette proiettori posizionati su tetto e pavimento e con le superfici vetrate laterali opacizzabili, crea un ambiente di visione immersivo a 360 gradi. Questo sistema supporta sette diverse modalità d’uso, tra cui:
- Intrattenimento: per guardare film o ascoltare musica in alta qualità.
- Relax: visuali rilassanti e suoni ambientali per distendersi durante il viaggio.
- Gioco: console integrata per un’esperienza videoludica completa.
- Lavoro: trasforma l’auto in un ufficio mobile con monitor e tastiera virtuale.
- Shopping: acquisti online da un negozio virtuale in tempo reale.
- Esplorazione: scoperta dell’ambiente circostante con realtà aumentata.
- Karaoke: la vettura si trasforma in una sala karaoke su ruote.
Tecnologia e guida autonoma
Il Vision V integra per la prima volta il sistema G-Pilot di Mercedes, una piattaforma di guida autonoma di livello 3 basata sull’architettura ZEEA 3.0. Grazie a questa tecnologia, la latenza delle comunicazioni digitali si riduce del 50%. L’auto è dotata di cinque sensori LiDAR (uno a lungo raggio e quattro a corto raggio), che garantiscono una copertura a 360° per la rilevazione degli ostacoli e delle condizioni stradali.
Mercedes punta a fare di questo concept una base per la futura gamma di van elettrici di lusso, in grado di coniugare performance, sostenibilità e innovazione.
Motorizzazione e performance attese
Il sistema di propulsione sarà basato sulla nuova tecnologia “Super Electric Hybrid”, che unisce le caratteristiche di BEV, PHEV ed EREV per offrire il massimo dell’efficienza e della flessibilità. Sebbene i dati ufficiali non siano ancora stati divulgati, Mercedes afferma che il veicolo sarà capace di raggiungere i 100 km/h in circa 3 secondi, segno di una potenza notevole nonostante la stazza del mezzo.
Prezzo e disponibilità
Anche se il Vision V è ancora un prototipo e non entrerà in produzione nella forma attuale, Mercedes ha già annunciato che una versione derivata sarà lanciata nel 2026. Si stima un prezzo base intorno ai 68.000 dollari, con una possibile versione “Grand Edition” che potrebbe superare i 136.000 dollari.
Il Mercedes Vision V rappresenta una visione concreta del futuro della mobilità di lusso: un’esperienza multisensoriale, tra tecnologia di punta, design raffinato e comfort senza compromessi. Il futuro dei van non è mai stato così affascinante.