Nonostante le tensioni commerciali e una leggera flessione rispetto al mese precedente, il mercato globale delle auto elettriche ha continuato la sua forte crescita ad aprile 2025. I nuovi dati di Rho Motion, società di ricerca specializzata nei mercati delle batterie e della transizione energetica, mostrano che le vendite mondiali di veicoli elettrici sono rimaste robuste rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, dimostrando che il passaggio all’elettrico è ben lontano dall’arrestarsi.
Ad aprile sono stati venduti circa 1,5 milioni di veicoli elettrici in tutto il mondo. Sebbene questo numero sia leggermente inferiore rispetto ai quasi 1,7 milioni di EV venduti a marzo 2025 – un calo del 12% su base mensile – rappresenta comunque una crescita significativa su base annua. Rispetto ad aprile 2024, le vendite globali di auto elettriche sono aumentate del 29%, un dato impressionante. Questa crescita ha portato il numero totale di veicoli elettrici venduti a livello mondiale nei primi quattro mesi del 2025 a 5,6 milioni di unità.
La leadership della Cina nel mercato EV
La Cina ha rappresentato circa 3,3 milioni delle vendite globali da inizio anno, con un aumento del 35% rispetto allo stesso periodo del 2024. La forza del mercato cinese sembra legata alla vasta gamma di modelli disponibili a prezzi competitivi, che offrono tecnologia avanzata a costi accessibili.
L’Europa in ripresa
L’Europa ha registrato circa 1,2 milioni di vendite di veicoli elettrici da gennaio ad aprile 2025, con un incremento del 25% rispetto ai primi quattro mesi del 2024. Questo trend positivo segue un periodo di rallentamento nel 2024. L’arrivo di un numero crescente di marchi di auto elettriche, in particolare quelli cinesi come BYD, Zeekr, Nio e XPeng, sta contribuendo ad ampliare l’offerta e a stimolare le vendite.
Nord America e mercati emergenti
Il quadro è stato leggermente diverso in Nord America, dove il mercato ha registrato una crescita più modesta rispetto ad altre regioni principali, con vendite pari a circa 600.000 unità da inizio anno, un aumento del solo 5% rispetto allo stesso periodo del 2024. La categoria “Resto del mondo”, che include molti mercati emergenti, ha mostrato la crescita percentuale più forte, pari al 37%, sebbene il volume totale sia stato inferiore, attestandosi a circa 500.000 unità.
Gli analisti sottolineano che, nonostante i dibattiti sulle barriere commerciali, il trend sottostante delle vendite di veicoli elettriche rimane positivo. I produttori automobilistici locali in mercati chiave come Cina ed Europa stanno performando bene e conquistando quote di mercato sempre maggiori. La spinta rinnovata dell’Europa, guidata dagli obiettivi ambientali, si distingue come una storia di successo nel 2025, mentre la crescita della Cina è ulteriormente favorita da programmi che incentivano la sostituzione di auto più vecchie con modelli più nuovi e puliti. I dati dimostrano chiaramente che le affermazioni secondo cui l’adozione di veicoli elettrici sta rallentando non corrispondono alla realtà globale.