Il prossimo chip top di gamma di MediaTek, il Dimensity 9500, è stato avvistato nelle scorse ore nel database del noto benchmark Geekbench. Emergono diversi dettagli tecnici che confermano alcune indiscrezioni passate, soprattutto per quanto riguarda la CPU, mentre lato GPU ci sono alcune sorprese piuttosto curiose. È importante sottolineare che i dati rilevati da piattaforme come Geekbench possono essere falsificati, quindi è bene prenderli con le pinze.
Come sappiamo, con il Dimensity 9400 MediaTek non ha implementato i cosiddetti core a risparmio energetico proposti da Arm, come per esempio i Cortex-A5xx. Da questa anticipazione non abbiamo dettagli specifici in questo senso, ma sappiamo che i cluster sono tre e conosciamo le relative frequenze. Precedenti indiscrezioni, però, indicano che i core Gelas saranno proprio degli A5xx di nuova generazione, segnando un ritorno a layout più tradizionali da parte del chipmaker taiwanese.
La sorpresa della GPU: Mali-G1-Ultra MC12
La GPU, invece, riserva una sorpresa. Nel benchmark viene indicata come una Arm Mali-G1-Ultra MC12, dove il numero dopo “MC” indica tradizionalmente il numero di core. In precedenza era stata avanzata l’ipotesi di una Immortalis, sviluppata sempre da Arm ma con un’architettura più moderna. La Mali-G1-Ultra è comunque una novità assoluta e, secondo i dati rilevati, opera a una frequenza di 1 GHz.
Possibili implicazioni per il mercato
Se confermati, questi dettagli tecnici potrebbero posizionare il Dimensity 9500 come un serio concorrente per i chip di Qualcomm e Apple. L’assenza di core a risparmio energetico potrebbe influire sull’autonomia, ma le prestazioni della GPU potrebbero compensare questo aspetto. Resta da vedere come MediaTek ottimizzerà il consumo energetico per competere con i rivali.
I prossimi mesi saranno cruciali per capire se queste indiscrezioni verranno confermate ufficialmente. Intanto, gli appassionati di tecnologia attendono con ansia ulteriori dettagli sul lancio e sulle prestazioni reali di questo processore.