MediaTek ha presentato il nuovo processore Dimensity 8450 in occasione dell’India Dimensity Summit. Il chip, destinato alla fascia alta del mercato, adotta un’architettura All Big Core, eliminando i core a basso consumo a favore di otto Cortex-A725. Sebbene manchino i core Cortex X presenti nei flagship come il Dimensity 9400, il 8450 promette prestazioni elevate grazie a una configurazione ottimizzata.
Architettura e configurazione
Il Dimensity 8450 si distingue per l’organizzazione dei core in tre cluster basati sulla cache L2. Un core dispone di 1 MB di cache L2, tre core hanno 512 kB ciascuno, mentre i restanti quattro si limitano a 256 kB. A completare il quadro ci sono 6 MB di cache L3 e 5 MB di SLC (System Level Cache). Questa suddivisione mira a bilanciare efficienza e prestazioni, ottimizzando il consumo energetico senza sacrificare la potenza di calcolo.
MediaTek non ha ancora rivelato le frequenze operative precise del chip, ma ha sottolineato che l’approccio All Big Core garantisce una risposta più fluida e reattiva nelle applicazioni quotidiane e nei giochi. L’assenza di core a basso consumo potrebbe sollevare dubbi sull’autonomia, ma l’azienda sembra puntare su una gestione intelligente dei cluster per mitigare questo aspetto.
GPU e supporto display
Lato grafica, il Dimensity 8450 integra una GPU Mali G720 MC7 progettata da Arm, con sette core. Questa soluzione supporta display con risoluzione WQHD+ e una frequenza di aggiornamento fino a 144 Hz, ideale per gli appassionati di gaming mobile. Inoltre, il chip permette il funzionamento simultaneo di due monitor, una feature sempre più richiesta nel segmento premium.
Il supporto al doppio monitor apre nuove possibilità per gli utenti professionali e per chi utilizza lo smartphone come hub produttivo. La GPU Mali G720, già collaudata in altri dispositivi, assicura prestazioni grafiche competitive, con un occhio di riguardo all’efficienza energetica.
Posizionamento sul mercato
Il Dimensity 8450 si colloca in una fascia intermedia tra i chip flagship e le soluzioni più economiche, puntando a conquistare chi cerca prestazioni elevate senza arrivare ai top di gamma. La scelta di evitare i core Cortex X potrebbe essere un compromesso per contenere i costi, mantenendo comunque un profilo prestazionale elevato.
MediaTek continua a diversificare la sua offerta, proponendo soluzioni sempre più mirate alle esigenze specifiche del mercato. Con il Dimensity 8450, l’azienda taiwanese conferma la sua attenzione all’innovazione architetturale, cercando di distinguersi dalla concorrenza con approcci alternativi come l’All Big Core.