MediaTek ha ufficialmente presentato il nuovo chipset Dimensity 8450, successore diretto del Dimensity 8400 lanciato a dicembre 2024. Si tratta di un modello intermedio, con aggiornamenti limitati ma mirati, soprattutto nell’ambito del gaming e dell’elaborazione delle immagini. Scopriamo nel dettaglio cosa offre questa nuova soluzione.
MediaTek Dimensity 8450 si basa sul processo produttivo di seconda generazione a 4nm di TSMC. La configurazione della CPU rimane invariata rispetto al predecessore, con un’architettura octa-core che include:
- 1 core Cortex-X4 a 3.25 GHz
- 3 core Cortex-A720 a 3.0 GHz
- 4 core Cortex-A520 a 2.1 GHz
Anche l’unità grafica è la stessa: Mali-G720 MC7 a 7 core con clock di 1300 MHz. Nonostante la somiglianza hardware, MediaTek ha introdotto alcune ottimizzazioni software per migliorare le prestazioni.
Miglioramenti nel gaming e nell’elaborazione immagini
Il Dimensity 8450 introduce la tecnologia StarSpeed Engine, pensata per aumentare le prestazioni nei giochi. Sul fronte fotografico, il nuovo ISP supporta sensori fino a 320 MP e offre la funzionalità HDR a zero latenza, garantendo immagini più nitide e bilanciate.
Avanzamenti nell’IA e nella connettività
L’NPU 880 del chipset integra il supporto per Agentic AI Engine, ottimizzato per l’elaborazione di modelli linguistici avanzati (LLM) e applicazioni di intelligenza artificiale on-device. Inoltre, il modem 5G è stato potenziato con la tecnologia UltraSave 3.0+, che migliora l’efficienza energetica durante l’utilizzo della rete mobile.
Sebbene il Dimensity 8450 non rappresenti un salto generazionale, le ottimizzazioni introdotte lo rendono una scelta interessante per i produttori di smartphone di fascia media-alta. Resta da vedere come si posizionerà sul mercato rispetto alla concorrenza.