Grazie al processo cinese di introduzione di nuovi modelli sul mercato, ora abbiamo più dettagli sulla nuova Mazda EZ-60. Pronto per il lancio in Cina alla fine di agosto, il nuovo SUV elettrico di Mazda arriva con due opzioni di motorizzazione e un design distintivo.
La Mazda EZ-60 trae ispirazione dal concept Arata. La parte anteriore è caratterizzata da una griglia che sembra fondersi con la carrozzeria, affiancata da fari LED a sviluppo orizzontale. Una striscia di luci diurne a tutta larghezza contribuisce a donarle un look unico.
La parte posteriore è dominata da un fanale LED full-width, con il nome “MAZDA” posizionato appena sotto. Chi opterà per la versione completamente elettrica troverà il badge “EV”, mentre il modello con range extender manterrà un aspetto quasi identico, garantendo a entrambe le versioni un design accattivante.
Dimensioni e design interno
La Mazda EZ-60 misura 4.850 mm di lunghezza, 1.935 mm di larghezza e 1.620 mm di altezza, con un passo generoso di 2.902 mm. Queste dimensioni la collocano nella stessa categoria della Tesla Model Y, offrendo un abitacolo spazioso per cinque occupanti. I proprietari potranno scegliere tra cerchi in lega da 19 pollici o più grandi da 21 pollici.
All’interno, la Mazda EZ-60 adotta un design pulito e moderno. La plancia è dominata da un enorme touchscreen galleggiante da 26,45 pollici con risoluzione 5K. Questo grande display funge da centro di comando per quasi tutte le impostazioni dell’infotainment e del veicolo, riducendo la necessità di pulsanti fisici. Il volante è a due razze con fondo piatto, mentre il selettore del cambio è montato sulla colonna, liberando spazio sulla console. Anche le maniglie delle porte sono a pulsante, contribuendo alla sensazione di ordine.
Comfort e tecnologia
I passeggeri anteriori potranno godere di sedili “zero-gravity”, dotati di funzioni come ventilazione, riscaldamento, massaggio e persino altoparlanti integrati nei poggiatesta. La console centrale include il caricamento wireless per smartphone e un pratico vano portaoggetti sottostante.
Motorizzazioni e autonomia
La versione completamente elettrica della Mazda EZ-60 è alimentata da un singolo motore elettrico da 190 kilowatt, equivalenti a circa 255 cavalli. Questo motore è alimentato da un pacco batterie al litio-ferro-fosfato (LFP) fornito da CALB. Sebbene Mazda non abbia ancora rivelato l’autonomia esatta di questo veicolo elettrico, promette che offrirà prestazioni competitive.
Per chi è ancora preoccupato dall’“ansia da autonomia”, Mazda propone una versione EREV – veicolo elettrico a range esteso. Questo modello abbina un motore a benzina 1.5 litri (con una potenza di 72 kW) allo stesso motore elettrico da 190 kW. La batteria LFP più piccola da 31,73 kWh consente circa 160 km di guida puramente elettrica. Una volta esaurita la batteria, entra in funzione il motore a benzina, che non aziona direttamente le ruote ma funge da generatore, producendo elettricità per alimentare il motore e estendere l’autonomia totale del veicolo.
Prezzi e preordini
Il prezzo ufficiale della Mazda EZ-60 non è ancora stato annunciato, ma il nuovo modello dovrebbe posizionarsi in una fascia di prezzo compresa tra 150.000 e 300.000 RMB (circa 18.760-37.530 euro). Mazda ha già raccolto 20.000 preordini per la EZ-60 in Cina grazie a un’iniziativa promozionale intelligente: i potenziali acquirenti possono versare un deposito rimborsabile di soli 10 RMB (circa 1,26 euro). La particolarità è che il valore di questo piccolo deposito aumenta giornalmente fino alla consegna del veicolo, con l’importo finale che verrà detratto dal prezzo di acquisto del SUV.