Il preparatore tedesco Mansory ha svelato la sua ultima creazione basata sulla Mercedes-AMG G63: la Grande Entrée Edition.
Prodotta in soli otto esemplari a livello globale, questa versione rappresenta l’apice della personalizzazione estrema, unendo una potenza incrementata a 820 cavalli a un’estetica che sfida ogni convenzione.
Un’opera d’arte su ruote, o un eccesso di stile, destinata a pochi, facoltosi collezionisti.
Un’Estetica che Grida Potenza ed Esclusività
La base di partenza è la solida e iconica Mercedes-AMG G63, un fuoristrada di lusso che non ha bisogno di presentazioni.
Tuttavia, Mansory ha completamente stravolto il suo aspetto, partendo da una carrozzeria verniciata in un sobrio bianco opaco che funge da tela neutra per l’elemento protagonista: la fibra di carbonio.
Questo materiale leggero e costoso ricopre praticamente ogni componente esterno.
Dal paraurti anteriore aggressivamente ridisegnato alla griglia, dal cofano con prese d’aria prominenti ai passaruota allargati, fino agli specchietti retrovisori, al tetto e al paraurti posteriore.
Mansory ha impiegato un motivo a scacchi lucido su molti di questi elementi, amplificando visivamente la sensazione di esclusività e artigianalità.
Un dettaglio che colpisce particolarmente è l’introduzione di portiere posteriori ad apertura controvento, un richiamo diretto allo stille delle Rolls-Royce, che conferisce all’auto un’aura ancora più teatrale e lussuosa.
L’Abitacolo: Un Viaggio nel Lusso Eccentrico
Se l’esterno è audace, l’interno della Grande Entrée Edition non è da meno.
L’abitacolo è un trionfo di pelle bianca, che avvolge sedili, pannelli porta, cruscotto, volante e persino i tappetini.
A spezzare questa monocromia abbagliante intervengono inserti di un blu elettrico vibrante, che compaiono sulle cuciture, sulle bocchette dell’aria climatizzata e sui principali comandi, anch’essi rifiniti nello stesso colore.
Il tunnel centrale e i pedali presentano un elaborato motivo a rombi nello stesso blu, mentre un tocco di pura eccentricità è rappresentato dallo spostamento del pulsante di avviamento sul cielo dell’abitacolo.
Ogni dettaglio è studiato per stupire e per ribadire la filosofia del preparatore tedesco, per cui nel lusso personalizzato non esistono limiti.
La Tecnica: Oltre 800 Cavalli per un Fuoristrada da Record
Le modifiche non si fermano all’estetica.
Il cuore della Mercedes-AMG G63, il motore V8 biturbo da 4.0 litri, è stato oggetto di un’approfondita revisione da parte dei tecnici Mansory.
Grazie all’ottimizzazione della centralina, all’installazione di un nuovo sistema di scarico e a interventi sui turbocompressori, la potenza è stata portata a 820 CV, con un picco di coppia mastodontico di 1.150 Newtonmetro.
Questi numeri trasformano il massiccio fuoristrada in un vero e proprio missile, in grado di accelerazioni fulminee nonostante il suo peso e le sue imponenti dimensioni.
La trasmissione integrale e il cambio automatico sono stati riprogrammati per gestire l’enorme incremento di prestazioni, garantendo una guidabilità all’altezza della potenza erogata.
Mansory e la Filosofia dell’Eccesso
La Mansory Grande Entrée Edition non è semplicemente un’auto tuning; è una dichiarazione d’intenti.
Rappresenta la massima espressione della filosofia aziendale, che punta a soddisfare una clientela esigente e in cerca di unicità assoluta, per cui il prezzo non è un ostacolo.
Con soli otto esemplari disponibili, questa Classe G modificata diventa immediatamente un oggetto da collezione, un pezzo unico che difficilmente si incrocerà nel traffico quotidiano.
Per alcuni, questa è l’ultima frontiera del lusso automobilistico personalizzato; per altri, un eccesso di stile difficile da digerire.
Tuttavia, il suo valore risiede proprio nella capacità di generare reazioni forti e di spingere il concetto di “fuoristrada di lusso” ben oltre i suoi confini tradizionali, dimostrando che, per alcuni, l’unico limite è davvero la fantasia.