I malware si diffondono più rapidamente su iOS che su Android

I malware stanno aumentando più rapidamente sul sistema operativo dell’azienda di Cupertino rispetto a quello del robottino verde. Uno studio che tende a sfatare il falso mito dei dispositivi iOS come invulnerabili e spiega come questo tipo di minaccia si stia evolvendo, in particolare nel settore professionale.

iOS nel mirino degli hacker?

iOS è sempre stato considerato dai più come inespugnabile, mentre Android un sistema molto vulnerabile. Come testimonia Skycure, leader nel settore della sicurezza in ambito mobile, le cose stanno cambiando. Di certo quello di Google è un OS molto più “aperto” e permissivo.

Se questo consente all’utente una maggiore libertà, lo espone a rischi maggiori. Tuttavia l’azienda di Mountain View ha notevolmente aumentato le misure di sicurezza e di controllo delle applicazioni presenti sullo Store.

I dispositivi Apple sono stati negli ultimi anni oggetti dell’attenzione di molti hacker a causa del loro massiccio uso in ambito lavorativo. Da quando varie multinazionali e aziende hanno permesso agli impiegati di usare i propri smartphone e PC, iOS si è affermato per la propria produttività ma è anche finita nel mirino di malintenzionati.

Il dato preoccupante è che il numero di  dispositivi infetti utilizzati per scopi lavorativi è triplicato dall’ultimo quarto del 2016. In ambito Android la situazione è rimasta pressoché invariata.

La minaccia dei ransomware

I ransomware rappresentano una delle categorie di malware più pericolosa ed efficace. Decriptando i dati sul proprio dispositivo, il malware se ne impadronisce letteralmente. Dopo aver paralizzato il sistema, chiede un riscatto per far riappropriare l’utente dei propri file.

Spesso questa infezione è presentata come un blocco di un ente di polizia, che dopo aver scovato materiale illegale, minaccerebbe addirittura azioni legali. Questa forma di terrorismo psicologico è particolarmente efficace verso gli utenti meno esperti e più ingenui.

Vista l’elevato livello di pericolosità della minaccia, Google ha preso provvedimenti molto severi contro i ransomware. Varie infatti le guide e le applicazioni disponibili sul Play Store per evitare questo tipo di infezione.

Anche gli utenti iOS devono quindi alzare la guardia e salvaguardarsi da virus e malware. Jailbreak, uso di profili non ufficiali per scaricare app craccate e alcuni exploit anche nei software dell’App Store rappresentano comunque un pericolo di cui tenere conto.