La prima beta developer di macOS 26 Tahoe segna la fine di un’era per Apple, con l’abbandono definitivo del supporto alle periferiche FireWire. Il protocollo, che ha rappresentato uno standard di riferimento per il trasferimento dati ad alta velocità tra la fine degli anni ’90 e i primi 2000, non è più riconosciuto dal sistema operativo.
Finder e Utilità Disco non rilevano più i dispositivi collegati via FireWire, rendendo di fatto inaccessibili anche i dati memorizzati sul primo iPod del 2001. Una scelta che chiude simbolicamente un capitolo importante della storia tecnologica di Cupertino.
FireWire: da standard rivoluzionario a tecnologia obsoleta
Introdotto da Apple nel 1999 con il nome in codice FireWire 400 (per la velocità di 400 Mbps), il protocollo si impose rapidamente come soluzione preferita per professionisti e creativi grazie a prestazioni nettamente superiori rispetto all’USB 1.1 dell’epoca.
L’ultimo Mac a integrare nativamente una porta FireWire è stato l’iMac di metà 2011. Tuttavia, Apple ha mantenuto il supporto software per oltre un decennio, permettendo agli utenti di continuare a utilizzare le vecchie periferiche attraverso adattatori e dock compatibili con Thunderbolt 3.
Impatto su dispositivi storici e professionisti
La rimozione del supporto a FireWire in macOS 26 Tahoe avrà conseguenze particolari per:
- Chi ancora utilizza vecchie videocamere professionali
- Archivi storici di dati su supporti FireWire
- Collezionisti di hardware vintage Apple
- Studi di produzione musicale con apparecchiature legacy
L’impossibilità di accedere ai dati del primo iPod rappresenta un colpo simbolico particolarmente duro, considerando che il lettore musicale ha rivoluzionato l’industria della musica e contribuito a rilanciare Apple nei primi anni 2000.
Il futuro del supporto legacy in macOS
Questa mossa conferma la strategia di Apple di semplificare progressivamente il sistema operativo, eliminando il codice legacy per migliorare prestazioni e sicurezza. Resta da vedere se macOS 26 Tahoe manterrà il supporto per altre tecnologie obsolete come:
- Driver per stampanti vecchie
- Protocolli di rete obsoleti
- Formati file desueti
Per gli utenti che necessitano ancora di accedere a periferiche FireWire, l’unica soluzione praticabile rimarrà l’utilizzo di macchine virtuali con versioni precedenti di macOS o l’impiego di computer più vecchi dedicati esclusivamente a questo scopo.