Come vedere ed eliminare posizioni frequenti iPhone

Sapevi che il tuo iPhone memorizza automaticamente i luoghi che visiti più frequentemente? Si tratta di una funzione nascosta di iOS, chiamata “Luoghi Frequenti”, che viene utilizzata per fornire servizi personalizzati e migliorare l’esperienza d’uso generale.

Tramite questo servizio di localizzazione, ad esempio, il tuo iPhone o iPad è in grado di fornirti informazioni aggiuntive durante l’utilizzo di Mappe, attivare automaticamente la modalità “non disturbare” ed altro ancora.

Nonostante ciò, potresti preferire, per motivi di privacy, che questi dati non restino memorizzati sul tuo dispositivo, oppure scegliere di non utilizzare più questa funzione, disabilitandola completamente dal tuo iPhone o iPad. In questa guida ti mostreremo come fare.

Monitorare e disabilitare la funzione “luoghi frequenti” su iPhone e iPad

Tutte le informazioni raccolte tramite la localizzazione dell’iPhone sono criptate e vengono salvate localmente sul tuo dispositivo. Pertanto, né Apple né nessun altro oltre a te può visualizzare questi dati.

È possibile controllare in qualsiasi momento tutti i luoghi che sono stati memorizzati sul dispositivo e, se vuoi che questi non restino nella memoria del tuo device, puoi decidere di eliminare la cronologia delle ultime posizioni frequentate.

In alternativa, se proprio non ti va giù l’idea di essere costantemente monitorato dal tuo smartphone, puoi decidere di disabilitare questa funzione. Andiamo a scoprire come fare.

Visualizzare la cronologia delle posizioni memorizzate su iPhone e iPad

Per visualizzare la cronologia delle posizioni che sono memorizzate sul tuo dispositivo, dovrai eseguire queste semplici operazioni:

  1. Apri le Impostazioni;
  2. Scorri verso il basso e seleziona la voce “Privacy”;
  3. Tocca “Servizi di localizzazione” posto in alto;
  4. Scorri fino in fondo e tocca “Servizi di sistema”;
  5. Scorri verso il basso e tocca “Luoghi frequenti”;
  6. Inserisci il tuo codice di sblocco o utilizza il Face ID per visualizzare la cronologia delle posizioni memorizzate negli ultimi due mesi.

Cancellare la cronologia delle posizioni memorizzate su iPhone e iPad

Se desideri eliminare la cronologia delle ultime posizioni memorizzate sul tuo dispositivo, non dovrai far altro che seguire i passaggi mostrati poc’anzi e, una volta selezionata la voce “Luoghi frequenti”, premere sul pulsante “cancella cronologia”.

Disabilitare la funzione “Luoghi frequenti” su iPhone e iPad

Se preferisci, invece, che il tuo dispositivo non memorizzi i tuoi movimenti, allora potrai disattivare completamente questa funzione seguendo questi semplici passaggi:

  1. Apri le Impostazioni del tuo dispositivo;
  2. Seleziona la voce “Privacy” e poi “Servizi di localizzazione”;
  3. Scorri fino in fondo e tocca “Servizi di sistema” e successivamente “Luoghi frequenti”;
  4. Inserisci ancora una volta il tuo codice di sblocco o il tuo FaceID, dopodiché disattiva la funziona spostando la levetta accanto alla voce “Luoghi frequenti”.

Ti ricordiamo che disabilitando completamente questa funzione perderai alcuni servizi offerti da Apple.

Se sei un utente Apple, ti invitiamo a dare uno sguardo alle nostre altre guide dedicate cliccando qui.