Oramai se ne sente parlare sempre di più. Spesso nei TG in quanto illegali, ma non tutte le IPTV lo sono. Molte di queste infatti sono conformi alla legge e possono essere utilizzate senza alcun tipo di problema.
Se non lo sapessi le IPTV sono sostanzialmente programmi televisivi che possono essere visti in streaming. Vengono offerte sotto tantissime forme e spesso non tutte vanno d’accordo con la legge, soprattutto quando alcune di queste liste contengono canali a pagamento.
Come dici, ti piacerebbe approfondire l’argomento delle IPTV? Oggi è il tuo giorno fortunato! All’intero di questo articolo andremo a fare una panoramica su cosa sono e come funzionano le liste IPTV, spiegandone la differenza e consigliandoti le migliori da usare gratis.
Cos’è un’IPTV
IPTV è l’acronimo di Internet Protocol Television, ovvero un protocollo per le trasmissioni dei canali televisivi via internet, tra cui partite di calcio, film e serie TV.
In altre parole gli sviluppatori si sono messi d’accordo nell’utilizzare alcuni metodi comuni per trasmettere in streaming tutti i canali della classica televisione. Così facendo, l’utilizzo sia per chi trasmette che per chi riceve è semplice e veloce.
Le modalità in cui avvengono le trasmissioni sono due: on demand (tipo Netflix per intenderci) e live (come i canali NowTV). Nel primo caso è l’utente a scegliere quando e cosa guardare, mentre nel secondo è direttamente l’emittente televisiva a dettare le tempistiche e il palinsesto.
Cosa serve per vedere IPTV
Per utilizzare un’IPTV è necessario disporre di una connessione internet, possibilmente un pacchetto Fibra in quanto risulta più stabile e veloce rispetto alle normali ADSL.
Proprio per questo motivo ti consigliamo di eseguire uno speed test per assicurarti che la tua rete abbia una ottima qualità. Come facilmente intuibili poi ci sarà anche bisogno di un computer, di uno smartphone o di una smart TV.
Come installare una IPTV
Se ti stessi chiedendo come funziona un’IPTV, o come si configura una lista IPTV italiana (ovvero come fare il set IPTV), non dovrai far altro che continuare a leggere la nostra guida odierna.
Il primo passo per accedere alle migliori liste IPTV gratis e funzionanti è stabilire qual è il dispositivo che si intende utilizzare. Quindi se PC, smartphone Android e iPhone o TV.
Nel caso di quest’ultima se non si trattasse di una smart TV non preoccuparti perché fortunatamente trasformare una televisione in una smart TV è banale e richiede pochissimo tempo.
Per caricare una lista IPTV su un computer e vedere i relativi contenuti non dovrai far altro che installare Kodi o VLC. Per praticità e semplicità di utilizzo noi consigliamo vivamente VLC. Installato il programma sarà sufficiente fare tasto destro sulla lista IPTV scaricata e selezionare “Apri con VLC”.
Se invece vuoi usare uno smartphone Android o iPhone per guardare IPTV puoi scaricare una delle tante applicazioni disponibili all’interno dell’App Store o del Play Store, oppure scaricare da altre fonti un APK IPTV e installarlo ricordando di attivare le origini sconosciute.
Anche in questo caso una volta installata l’app dovrai semplicemente caricare il file seguendo la procedura guidata. Ecco una lista delle migliori app per trovare liste IPTV gratis su Android e iPhone:
- IP Television – M3U (iOS / Android)
- IPTV Extreme (Android)
- FilmOn Live Television (iOS)
- TVCast (iOS / Android)
- FlexIPTV (solo iOS)
- GoIPTV M3U (iOS / Android)
In alternativa nel caso in cui desiderassi installare e vedere IPTV su smart TV noi ti consigliamo l’acquisto di SmartIPTV.
E’ una applicazione che ti consente di trasformare le migliori IPTV sempre aggiornate in un vero e proprio apparato televisivo fruibile direttamente dal telecomando del tuo televisore: provare per credere.
Liste IPTV gratis con canali italiani in chiaro
Per quanto riguarda questa tipologia di contenuti la normativa circa la possibilità di utilizzo non è affatto chiara e, ad oggi, non risultano provvedimenti verso chi usa liste IPTV gratis con canali italiani in chiaro.
Questo perché di fatto queste liste trasmettono, o meglio ritrasmettono, i contenuti video che le emittenti televisive mandano in onda in maniera gratuita.
- Lista infogw: http://pastebin.com/raw/8GpCCkhf
- Lista pandasat: http://www.pandasat.info/iptv/kodi
Entrambe le liste, oltre a permettere di vedere i canali italiani in chiaro, sono stabili e autoaggiornanti. Questo significa che in caso di mancato funzionamento basterà attendere il nuovo aggiornamento.
Liste IPTV Sky, Netflix, Dazn gratis (Pezzotto)
Negli ultimi tempi avrai senz’altro sentito parlare del Pezzotto, che altro non è che un insieme delle liste IPTV Sky, Netflix, Dazn gratis o acquistabili illegalmente attraverso alcuni siti dedicati.
Questa pratica è del tutto illegale e fortemente sconsigliata in quanto si potrebbe incorrere in provvedimenti molto seri che prevedono fino a 3 anni di carcere e una multa che può andare dai 2.582 euro ai 25.822 euro.
I siti dove trovare le liste IPTV sono molti. Giusto per informazione – non ci assumiamo alcuna responsabilità dell’utilizzo che ne verrà fatto – ecco qui di seguito un elenco con i migliori siti con liste IPTV italia gratis e aggiornate:
- https://www.2iptv.com/
- https://sourcetv.info/
- https://www.iptvsource.com/italia-ip-tv-playlist-online-m3u-files-24-06-20/
- https://freedailyiptv.com/category/italy/
Come dici, il sito per trovare IPTV non funziona? Non preoccuparti, prova a cambiare DNS e vedrai che tutto tornerà a funzionare. Ricorda però, noi non ci assumiamo alcuna responsabilità.
Come ti rintracciano con IPTV
Il rintracciamento degli utilizzatori di una IPTV non è molto semplice ma nemmeno impossibile. Infatti richiede una task force della guardia di finanza per farlo. Nell’ultima retata di settembre 2019 le forze dell’ordine hanno sequestrato svariati servizi IPTV recuperando gli indirizzi IP degli utilizzatori.
Nel caso in cui non siano riusciti a risalire agli indirizzi IP hanno seguito il flusso di denaro verificando i pagamenti ricevuti dai gestori e risalendo quindi a chi li aveva commissionati, sia tramite PayPal che tramite le carte di credito e prepagate. Quindi non c’è affatto da stare tranquilli per chi usa questi servizi.