Dopo il debutto al Kenshiki Forum di marzo, la nuova Lexus RZ si prepara a sbarcare in Europa entro la fine del 2025. L’aggiornamento del SUV elettrico porta con sé importanti novità tecnologiche, tra cui lo steer-by-wire e il cambio simulato. Scopriamo nel dettaglio cosa cambia rispetto al modello attuale.
Lexus RZ 2025 si presenta con un powertrain rivisto per migliorare prestazioni ed efficienza. La gamma si articola in tre versioni, ognuna con caratteristiche distintive:
- RZ 350e: trazione anteriore, 224 CV (165 kW), autonomia di 568 km WLTP, accelerazione 0-100 km/h in 7,5 secondi e velocità massima di 160 km/h.
- RZ 500e: trazione integrale, doppio motore da 381 CV (280 kW), autonomia di 500 km WLTP, 0-100 km/h in 4,6 secondi e velocità massima di 180 km/h.
- RZ 550e: top di gamma con trazione integrale, doppio motore da 408 CV (300 kW), autonomia di 450 km WLTP, 0-100 km/h in 4,4 secondi e velocità massima di 180 km/h.
La nuova batteria da 77 kWh e gli assali elettrici ottimizzati contribuiscono a incrementare l’autonomia. Lexus ha introdotto anche un sistema di precondizionamento della batteria e la ricarica in corrente alternata fino a 22 kW. Il sistema Direct4 è stato affinato per una distribuzione più precisa della coppia tra gli assi.
Steer-by-wire: la sterzata senza collegamento meccanico
Tra le novità più rilevanti c’è l’adozione dello steer-by-wire, disponibile di serie sulla RZ 550e F Sport e optional sulla RZ 500e Luxury. Questo sistema elimina il collegamento meccanico tra volante e ruote, sostituendolo con segnali elettrici. Il risultato è una guida più reattiva e un feedback privo di vibrazioni.
Con lo steer-by-wire, bastano 200 gradi di rotazione del volante per passare dalla posizione neutra a quella completamente sterzata, contro i due o tre giri necessari con un sistema tradizionale. Il nuovo volante, ispirato al design Yoke di Tesla, completa l’esperienza di guida.
Interactive Manual Drive: il cambio simulato
Lexus introduce anche il cambio simulato, denominato “Interactive Manual Drive”. Disponibile solo sulla RZ 550e F Sport, questo sistema replica l’esperienza di un cambio manuale a otto rapporti, completo di limitatore virtuale e indicatore di marcia. Una soluzione pensata per gli appassionati della guida tradizionale.
I prezzi per il mercato italiano non sono ancora stati comunicati, ma l’attuale modello parte da 75.500 euro. Lexus conferma che la nuova RZ sarà disponibile in Europa dalla fine del 2025, con consegne previste per l’anno successivo.