Il marchio cinese Leapmotor, parte del Gruppo Stellantis, sta consolidando la sua presenza in Europa e in Italia, dove a luglio 2025 la piccola T03 è stata l’auto elettrica più venduta. Ora, la gamma si amplia con l’arrivo del nuovo SUV Leapmotor B10, già disponibile sul mercato italiano. Un modello che promette spazio, tecnologia e un rapporto qualità-prezzo interessante.
Leapmotor B10 si presenta con una lunghezza di 4.515 mm e poggia sulla piattaforma LEAP3.5, progettata per offrire comfort e innovazione. Ma è nell’abitacolo che il SUV mostra il suo vero valore, con soluzioni tecnologiche e di design pensate per soddisfare le esigenze degli automobilisti più esigenti.
L’abitacolo del Leapmotor B10: tecnologia e comfort
La plancia del B10 è caratterizzata da un design minimalista, con pulsanti fisici ridotti al minimo essenziale. Al centro dell’esperienza di guida c’è il volante multifunzione a 2 razze, che integra un display digitale per velocità, autonomia residua e informazioni sugli ADAS.
Dominante è l’ampio schermo centrale, cuore dell’infotainment basato sulla piattaforma software LEAP3.5. L’interfaccia è personalizzabile e supporta funzioni multi-applicazione, con Apple CarPlay già disponibile e Android Auto in arrivo via aggiornamento OTA. Il sistema è alimentato da un processore ad alte prestazioni che garantisce fluidità e reattività.
Tra gli altri dettagli spiccano:
- Bocchette del climatizzatore cromate a forma ovale
- Carica wireless per due smartphone contemporaneamente
- Sedili reclinabili anche anteriori
- Sistema audio premium
- Illuminazione ambientale a 64 colori sincronizzabile con la musica
- Tetto panoramico che esalta lo spazio interno
- Tendina parasole elettrica per comfort e privacy
Capacità di carico e praticità
Il bagagliaio offre 420 litri di capacità, espandibili a 515 litri grazie al doppio fondo. Con i sedili posteriori abbattuti si raggiungono 1.415 litri. Non manca un pratico frunk anteriore per riporre i cavi di ricarica.
Prestazioni e autonomia
Il Leapmotor B10 è spinto da un motore elettrico da 218 CV, con due opzioni batteria:
- 56,2 kWh: autonomia WLTP fino a 361 km
- 67,1 kWh: autonomia WLTP fino a 434 km
Prezzi e versioni disponibili
La gamma italiana del B10 parte da 29.900 euro per la versione LIFE 56,2 kWh, fino ai 33.400 euro della DESIGN 67,1 kWh. Per il lancio è prevista un’offerta promozionale a 26.900 euro, rendendo il SUV ancora più accessibile.
Con questo nuovo modello, Leapmotor conferma la sua strategia di offrire veicoli elettrici tecnologici a prezzi competitivi, puntando a ripetere in Italia il successo della T03.