Finalmente la lunga attesa è finita. Ma nonostante tutti i ritardi e il tempo trascorso dal gioco in post-produzione, Cyberpunk 2077 presenta ancora alcuni problemi di ottimizzazione significativi. Questa guida fornirà varie modifiche alle impostazioni grafiche per migliorare gli FPS in Cyberpunk 2077.
Modifiche alle impostazioni grafiche di Cyberpunk 2077
Questa guida è per molti dei giocatori che hanno ottenuto Cyberpunk 2077 day 1 e stanno riscontrando vari livelli di problemi di prestazioni, cali di FPS e coloro che hanno difficoltà a trovare le impostazioni grafiche giuste che funzionino per loro.
Per prima cosa, assicurati che il tuo PC soddisfi i requisiti per eseguire correttamente il gioco.
Forse il problema è sul tuo hardware; di seguito menzioneremo i requisiti minimi del PC per eseguire Cyberpunk 2077:
- Processore: Intel i5-3570K/AMD FX-8310
- RAM: 8 GB
- Video: Nvidia GTX 780 3GB / AMD RX 570
- Sistema operativo: Windows 10 (solo versioni a 64 bit)
- Disco rigido: disco rigido da 70 GB
Mentre la build per PC consigliata per eseguire senza problemi Cyberpunk 2077 è:
- Processore: Intel i7-4790 / AMD Ryzen 5 3600
- RAM: 16 GB
- Video: Nvidia RTX 2080 / AMD RX 6800 XT
- Sistema operativo: Windows 10 (solo versioni a 64 bit)
- Disco rigido: SSD da 70 GB
Puoi passare tra le impostazioni grafiche di base Alta, Media e Bassa nel gioco per una migliore ottimizzazione. Se non funziona, puoi modificare le 20 diverse impostazioni grafiche disponibili con cui i giocatori possono armeggiare.
Ecco alcune cose che possono aiutarti a giocare e divertirti.
Impostazioni grafiche
La prima soluzione che potrebbe aiutare è entrare nelle impostazioni di Cyberpunk 2077, la scheda Grafica e trovare le impostazioni “Risoluzione ombre a cascata”. Spegnilo o cambialo in Medio/Basso; se è impostato su Alto, potresti trovare cali di FPS.
Inoltre, girare i riflessi dello spazio dello schermo sull’impostazione bassa non compromette molto la fedeltà visiva di Cyberpunk 2077, quindi considera di mantenerlo basso per un buon aumento degli FPS.
Inoltre, mantieni Ambient Occlusion (AO) su medio o basso, anche se ti consigliamo di mantenerlo a medio per una migliore estetica.
Per gli utenti di GPU Nvidia, se lo hanno a disposizione, devono assolutamente utilizzare la funzione DLSS in quanto aiuta davvero con giochi intensivi come questi. Anche l’installazione dell’ultimo driver pronto per il gioco di Nvidia per Cyberpunk 2077 sarà di aiuto.
Di seguito sono riportate alcune impostazioni grafiche consigliate che vorremmo suggerire come buon punto di partenza se il tuo PC soddisfa i requisiti consigliati per Cyberpunk 2077.
Assicurati di cambiarli prima di caricare in Night City. L’utilizzo di queste impostazioni in Cyberpunk 2077 dovrebbe garantire FPS fluidi assicurandosi che il gioco non appaia troppo male.
- Qualità della trama: media
- Densità della folla: bassa
- Risoluzione ombre a cascata: media
- Decalcomanie dinamiche massime: alta
- Risoluzione volumetrica della nebbia: media
- Qualità della nuvola volumetrica: media
- Riflessi spazio schermo: disattivato
Per le persone che giocano su un processore AMD Ryzen, Cyberpunk 2077 sembra avere anche altri avvertimenti che limitano l’utilizzo della CPU. Anche questo problema può essere aggirato.
Aggiornamento rapido AMD
Cyberpunk 2077 ha purtroppo problemi noti che lo limitano a sfruttare appieno le funzionalità dei processori AMD Ryzen. Questo problema è particolarmente diffuso per la tecnologia SMT (Simultaneous Multi-Threading) di AMD.
Il problema è che il gioco è limitato ai core fisici della CPU piuttosto che a quelli logici. Puoi osservarlo tu stesso nel Task Manager di Windows.
Il fatto che questo problema non esista sui processori Intel suggerisce che il codice potrebbe non essere stato ottimizzato per le CPU AMD.
L’utente di Reddit caosxk ha pubblicato un breve tutorial. Se non sei sicuro di quello che stai facendo, non ti consigliamo di armeggiare con i file eseguibili.
Passo dopo passo:
- Scarica l’editor esadecimale HxD
- Trova il tuo Cyberpunk2077.exe, in Cyberpunk 2077\bin\x64
- Crea una copia di backup di Cyberpunk2077.exe per ogni evenienza
- Trascina Cuberpunk2077.exe su HxD e dovrebbero apparire alcuni numeri esadecimali (come 01 FF 0D, ecc.)
- Premere CTRL+F e modificare la colonna in valori esadecimali
- Inserisci “75 30 33 C9 B8 01 00 00 00 0F A2 8B C8 C1 F9 08” nella stringa di ricerca senza virgolette, quei valori dovrebbero essere evidenziati
- Copia “EB 30 33 C9 B8 01 00 00 00 0F A2 8B C8 C1 F9 08” senza virgolette
- Di nuovo in HxD, fai clic con il pulsante destro del mouse sui valori evidenziati e seleziona “incolla inserto”
- Ora vai alla barra in alto e fai clic sul logo dell’icona di salvataggio.
Ora che hai applicato questa correzione, il tuo gioco dovrebbe iniziare a utilizzare più potenza della tua CPU, risultando in un’esperienza complessivamente più fluida.
Cyberpunk 2077 Mod
Oltre a tutte le modifiche che abbiamo suggerito, ci sono anche alcune mod rese disponibili di recente online che affrontano anche i problemi di prestazioni.
Uno di questi è la revisione della configurazione per Cyberpunk 2077.
Ti consente di configurare le impostazioni nascoste del gioco per ottenere il miglior FPS da esso. Funziona generando file di configurazione e non modifica gli eseguibili del gioco, il che significa che qualsiasi patch futura funzionerà perfettamente.
Ti consente di scegliere tra quattro diversi preset e ti consente persino di creare le tue impostazioni personalizzate per adattarle alla tua console particolare.
L’altro è Cyberpunk 2077 Performance Patch RAM-Pool-Optimizer.
Funziona aumentando i pool di CPU e GPU a valori più adatti ai PC moderni o al tuo particolare.
Poiché il gioco normalmente utilizza il valore della console anche sul computer, questa mod adatterà l’ottimizzazione della RAM per adattarla al tuo PC.