La nuova KIA EV4 si prepara a conquistare il mercato europeo con un focus particolare sui dispositivi di sicurezza e assistenza alla guida. Presentata all’inizio dell’anno, la vettura sarà disponibile in versione berlina e hatchback, con test su strada ancora in corso. La casa automobilistica coreana ha svelato ulteriori dettagli sugli avanzati sistemi ADAS che equipaggeranno il modello.
I sistemi di sicurezza della KIA EV4
Grazie a un’ampia dotazione di telecamere e sensori, tra cui radar ad alta precisione, la KIA EV4 offrirà una gamma completa di sistemi di assistenza alla guida.
Tra le funzionalità standard troviamo:
- Assistenza alla prevenzione della collisione anteriore
- Assistenza alla prevenzione della collisione negli angoli ciechi
- Assistenza alla prevenzione della collisione con traffico laterale posteriore
- Assistenza all’uscita sicura dal veicolo
Non mancano i sistemi per il mantenimento della corsia e il controllo della distanza di sicurezza, tra cui:
- Assistenza al mantenimento di corsia
- Assistenza al seguimento di corsia
- Assistenza alla guida in autostrada
- Cruise Control adattivo intelligente
Optional e tecnologie avanzate
Per chi desidera una protezione ancora maggiore, la KIA EV4 offre una serie di optional tecnologici:
- Monitoraggio degli angoli ciechi
- Visualizzazione a 360 gradi
- Avviso di attenzione del conducente
- Assistenza intelligente al limite di velocità
Particolarmente innovativo è il Remote Smart Parking Assist, che consente di parcheggiare il veicolo da remoto tramite telecomando o app KIA, utile soprattutto in spazi ristretti.
Tutti i sistemi di assistenza di Livello 2 richiedono comunque la costante attenzione del conducente, monitorata attraverso il sistema Direct Grip Detection che verifica il contatto delle mani con il volante.
Aggiornamenti costanti via OTA
Uno degli aspetti più interessanti della nuova KIA EV4 è la possibilità di ricevere aggiornamenti over-the-air per i sistemi ADAS.
Questa funzionalità permetterà non solo di migliorare continuamente le prestazioni dei dispositivi di sicurezza, ma anche di adattarli alle esigenze specifiche degli utenti europei, come già avvenuto in passato con il cruise control adattivo.
La KIA dimostra così il suo impegno nell’innovazione tecnologica e nella sicurezza, aspetti sempre più cruciali nel mercato delle auto elettriche.
