Contrariamente alle previsioni di qualche anno fa, il motore V8 Hemi non solo rimarrà nel listino Jeep, ma verrà esteso ad altri modelli. L’ex CEO di Stellantis Carlos Tavares aveva ipotizzato la fine di questa motorizzazione, ma con l’arrivo del nuovo CEO Antonio Filosa, la strategia è cambiata. Nel 2024, la Wrangler 392 Final Edition sembrava l’ultimo saluto al V8, ma il suo successo ha portato a una riproposizione nel 2025. E le novità non finiscono qui.
Wrangler 392: prestazioni e richiesta in crescita
La Jeep Wrangler equipaggiata con il V8 Hemi è un vero gioiello per gli appassionati di fuoristrada e prestazioni. Con una potenza di 350 kW (476 CV) e una coppia di 637 Nm, questo modello accelera da 0 a 96 km/h in soli 4,5 secondi, completando il quarto di miglio in 13 secondi netti. Numeri che ne spiegano il successo e che hanno convinto Jeep a mantenerlo in produzione.
Novità in arrivo: il ritorno del V8 su altri modelli
Il CEO di Jeep Bob Broderdorf ha confermato che il V8 Hemi tornerà su altri veicoli del marchio. Con la rinascita del brand SRT, si vocifera di versioni ad alte prestazioni per modelli come la Grand Cherokee. Broderdorf ha definito i motori il “cuore e l’anima” dei veicoli, sottolineando l’importanza di emozionare i clienti e attrarre nuovi acquirenti.
Le indiscrezioni suggeriscono che Jeep stia lavorando a sorprese interessanti, con annunci attesi a breve. Mentre attendiamo conferme ufficiali, una cosa è certa: il V8 Hemi continuerà a far battere forte il cuore degli appassionati di motori e fuoristrada.