Jeep ha iniziato a svelare alcuni dettagli sul Compass EV già dallo scorso ottobre, ma ora siamo molto vicini alla presentazione ufficiale, prevista secondo indiscrezioni già la prossima settimana.
La produzione del nuovo SUV elettrico inizierà quest’anno in Europa e, per avere un’idea delle specifiche tecniche, è utile guardare ai modelli Peugeot e-3008 ed e-5008, con cui condivide la piattaforma STLA Medium.
Batteria e motorizzazioni: cosa aspettarsi
Secondo le anticipazioni, il Jeep Compass EV potrebbe essere disponibile con due diverse configurazioni di batteria:
- Pacchetto da 73 kWh: disponibile sia con trazione anteriore (210 CV) che integrale (320 CV)
- Pacchetto da 98 kWh: riservato alla sola trazione anteriore per massimizzare l’autonomia
Il sistema batteria funziona a 400V e, su una colonnina DC da 160 kW, il tempo di ricarica dal 20% all’80% dovrebbe aggirarsi intorno ai 30 minuti.
Per la ricarica AC, il supporto sarà sia a 11 kW che a 22 kW, quest’ultimo probabilmente come optional.
Design e interni: il fascino rugged di Jeep
Il Compass EV mantiene il caratteristico stile robusto e avventuroso del brand, con alcune interessanti novità nell’abitacolo.
Nella console centrale troviamo un comodo vano per la ricarica wireless dello smartphone, accanto al selettore delle modalità di guida.
Gli schermi digitali presentano una forma più rettangolare rispetto al passato, con una serie di pulsanti fisici posizionati sotto il display dell’infotainment, incluso un pratico selettore rotante.
Tra le dotazioni confermate figura anche il head-up display per una guida più sicura e intuitiva.
Piattaforma condivisa e strategia Stellantis
La scelta di utilizzare la piattaforma STLA Medium, già impiegata sui modelli elettrici Peugeot, rientra nella strategia del gruppo Stellantis di ottimizzare gli investimenti tecnologici.
Questa architettura modulare permette di condividere i componenti principali tra diversi modelli, mantenendo però caratteristiche distintive per ciascun brand.
Per gli appassionati del design Jeep, il Compass EV rappresenterà sicuramente un’alternativa più attraente rispetto ai cugini francesi, pur condividendone l’anima tecnologica.