Il Gruppo Chery continua la sua espansione in Europa con i marchi Omoda e Jaecoo. Dopo il lancio della Omoda 5 EV, arriva ora la Jaecoo E5, un SUV elettrico lungo 4,38 metri che promette autonomia, tecnologia e design accattivante. Con la commercializzazione già avviata nel Regno Unito, scopriamo tutti i dettagli di questo nuovo modello.
Esterni ed interni: design rinnovato per la versione elettrica
Rispetto alla versione endotermica, la Jaecoo E5 si distingue per un frontale completamente ridisegnato. La calandra, assente nella variante elettrica, lascia spazio a una superficie più pulita e minimalista. Il lettering JAECOO è stato posizionato tra i fari, creando un effetto elegante e moderno.
Gli interni non tradiscono le aspettative: ampio spazio per passeggeri e bagagli, con una capacità che può raggiungere i 1.180 litri abbattendo i sedili posteriori. La plancia è dominata da uno schermo centrale da 12,3 pollici e una strumentazione digitale. Di serie troviamo anche un impianto audio Sony a 6 altoparlanti e un pad per la ricarica wireless degli smartphone.
Motore e autonomia: prestazioni e tecnologia
La Jaecoo E5 condivide il powertrain con la Omoda 5 EV: un motore elettrico da 204 CV alimentato da una batteria da 61,1 kWh. L’autonomia dichiarata è di 400 km, con un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 7,7 secondi.
Il sistema di ricarica rapida in corrente continua supporta una potenza di picco di 80 kW, permettendo di passare dal 30 all’80% della capacità in soli 27 minuti. Nonostante l’assenza della trazione integrale, il SUV è progettato per affrontare percorsi fuoristrada grazie a un angolo di attacco di 20 gradi e un angolo di uscita di 30 gradi.
Tecnologie avanzate e funzionalità smart
Tra le dotazioni più interessanti della Jaecoo E5 spicca il sistema Vehicle-to-Load (V2L), che permette di utilizzare la batteria per alimentare dispositivi esterni. Particolarmente utile è la Pet Mode, che mantiene l’abitacolo fresco quando si lascia temporaneamente l’animale domestico in auto.
Il SUV è equipaggiato con un sistema di telecamere panoramiche a 540 gradi, fondamentale per manovre precise e per la guida off-road. La connettività avanzata e l’infotainment completano l’esperienza di guida.
Prezzi e disponibilità
Attualmente la Jaecoo E5 è già ordinabile nel Regno Unito a partire da 27.505 sterline, equivalenti a circa 31.900 euro. Per il mercato italiano non sono ancora state comunicate ufficialmente le tariffe, ma ci si aspetta un posizionamento simile a quello britannico.
Con questo lancio, il Gruppo Chery dimostra ancora una volta la sua volontà di competere nel mercato europeo dei SUV elettrici, offrendo un prodotto completo a un prezzo interessante. La Jaecoo E5 si presenta come un’alternativa da considerare nel segmento dei crossover elettrici compatti.
