Il 20 novembre era prevista l’estensione del servizio IT-Wallet a un milione di italiani, ma la data è stata posticipata al 30 novembre per motivi non specificati. Tuttavia, oggi arrivano buone notizie: alcuni utenti hanno iniziato a ricevere notifiche dall’app IO, segnalando la possibilità di aggiungere i propri documenti a IT-Wallet.
Notifiche dell’App IO
Questa mattina, diverse persone, incluso chi scrive, hanno ricevuto una notifica dall’app IO che invita a utilizzare IT-Wallet. Abbiamo verificato che il servizio è attivo e consente di digitalizzare i seguenti documenti:
- Patente
- Tessera sanitaria
L’aggiunta dei documenti avviene in maniera automatica e sicura, utilizzando i dati personali dell’utente: nome, cognome, data di nascita e codice fiscale.
Come Funziona IT-Wallet
Il processo di caricamento dei documenti è semplice:
- Accedete all’app IO e navigate alla sezione Portafoglio.
- Seguite le istruzioni per aggiungere i documenti disponibili.
- I dati richiesti sono sincronizzati automaticamente con i fornitori ufficiali di patente e tessera sanitaria.
Per chi avesse dubbi, è disponibile una guida dettagliata sul funzionamento di IT-Wallet e una FAQ per risolvere i quesiti più comuni.
Cosa Fare se Non Ricevete la Notifica
Anche in assenza di una notifica, vale la pena controllare manualmente l’app IO:
- Andate alla sezione Portafoglio.
- Verificate se la funzione IT-Wallet è attiva per il vostro account.
Espansione Graduale
Nonostante i tempi non siano ancora completamente trasparenti, l’espansione di IT-Wallet è in corso e promette di coinvolgere sempre più utenti nei prossimi giorni. Un passo avanti verso la digitalizzazione dei documenti personali in Italia.