Il marchio vivo iQOO ha presentato nel fine settimana una nuova coppia di auricolari true wireless, chiamati Buds 1i.
Questo accessorio audio è simile ai vivo Buds 3i venduti in Cina, ma si distingue per un’opzione di colore giallo e nero particolarmente elegante.
I Buds 1i sono disponibili sia in Cina che all’estero, ma con due varianti diverse: il modello venduto in Indonesia offre un’autonomia di 50 ore, mentre la versione cinese si ferma a 45 ore.
Specifiche tecniche e funzionalità
I Buds 1i supportano la certificazione IP54 per la resistenza a polvere e acqua, oltre alla connettività Bluetooth 5.4 con una latenza ridotta a 88 ms in modalità Gaming.
Gli auricolari sono dotati di un driver audio da 10 mm realizzato in materiale composito polimerico, che garantisce un suono potente nei bassi, voci nitide e acuti cristallini.
Dal punto di vista software, i Buds 1i integrano la riduzione del rumore basata sull’intelligenza artificiale, una caratteristica tipica dei prodotti vivo.
La versione internazionale supporta l’assistente vocale Google e offre la funzionalità Google Fast Pair per un collegamento rapido con i dispositivi Android.
Differenze tra i mercati e prezzo
I Buds 1i sono attualmente disponibili sul sito vivo Indonesia in un’unica colorazione, denominata Star Light, che combina il giallo e il nero.
Il prezzo per la versione da 50 ore è di 349.000 rupie indonesiane, equivalenti a circa 21 dollari o 18 euro.
In Cina, invece, la variante da 45 ore è venduta a 95 yuan, pari a soli 13 dollari o 11 euro.
Curiosamente, anche i vivo Buds 3i sono disponibili in Cina con queste due diverse autonomie, il che suggerisce che la novità principale dei Buds 1i risieda nel design e nel rebranding con il logo iQOO.
La scelta di lanciare prodotti quasi identici con nomi e marchi diversi potrebbe essere una strategia per testare i vari mercati o per differenziare ulteriormente le linee di prodotto.
In ogni caso, i Buds 1i si presentano come un’opzione interessante per chi cerca auricolari wireless economici ma con caratteristiche tecniche competitive.