A riportarlo nella sua annuale classifica è il Times. Lo smartphone premium di Apple ha ricevuto questo pregevole riconoscimento per la sua carica innovativa. Sebbene molte caratteristiche di iPhone X fossero già presenti su altri device, l’azienda di Cupertino ha perfezionato il tutto con la sua solita ottimizzazione.
Al di là delle questioni riguardanti il prezzo scelto, al limite tra la follia e il marketing geniale, il nuovo melafonino molto probabilmente otterrà risultati molto redditizi anche grazie ad un iPhone 8 che ha suscitato davvero poco entusiasmo (anche qui Apple ha lavorato psicologicamente con i propri clienti in maniera egregia).
Il terminale merita questo riconoscimento? Nel complesso, sì. Questo iPhone X ha ottimizzato e reso più sicuro il Face Id, che per quanto criticato, funziona bene ed è reattivo, anche in condizioni di luce scarsa grazie ad appositi sensori. Il design è accattivante e il pannello Oled (prodotto da Samsung) semplicemente fantastico, al vertice della categoria.
iPhone X consacra così una nuova fascia di mercato superiore al concetto stesso di top di gamma, un segmento premium accessibile solo da chi è disposto ad abbattere la soglia psicologica dei 1000 euro. Sono diversi i concorrenti che si collocano alle porte di questa sezione, come Note 8, Pixel 2 e Mate 10 Pro. Il calo di prezzi di questi ultimi sarà però certo, al contrario di quello del prodotto Apple.