I rumor sul futuro iPhone SE di quarta generazione di Apple continuano. Apple ha presentato l’iPhone SE di terza generazione a marzo 2022 e, sebbene ci siano state incertezze sul futuro di questa serie, siamo in moltissimi ad attendere un nuovo modello.
A settembre, il sito MacRumors, basandosi sulle proprie fonti, ha ampiamente riportato informazioni sul futuro iPhone SE, e ora ne ha portate di nuove. Secondo la redazione, le nuovi voci trapelate sembrerebbero confermare quelle anticipate in precedenza.
L’iPhone SE di quarta generazione, o forse iPhone SE 4, porterà una significativa evoluzione a questa gamma di prodotti.
iPhone SE 4 rivoluziona il proprio design
Mentre l’iPhone SE di terza generazione continuava a seguire il design del classico iPhone SE, con un pulsante home e un design simile all’iPhone 8, la prossima versione sarà molto più moderna. Secondo le fonti, il prossimo iPhone SE 4, con il nome in codice D59 e soprannominato Ghost internamente da Apple, avrà un design molto simile all’iPhone 14.
Secondo le nuove informazioni emerse, l’iPhone SE di quarta generazione utilizzerà una versione modificata del telaio dell’iPhone 14, con superfici e bordi piatti. Invece del riconoscimento Touch ID presente nei modelli precedenti dell’iPhone SE, il nuovo smartphone sarà dotato di Face ID e di uno schermo AMOLED da 6,1 pollici, simile a quello dell’iPhone 14.
Le dimensioni del futuro iPhone SE attualmente in sviluppo dovrebbero essere identiche a quelle dell’iPhone 14, rendendolo leggermente più grande rispetto all’iPhone SE di terza generazione (146,7 x 71,5 x 7,80 contro 138,4 x 67,3 x 7,3 millimetri).
Come cambiamenti estetici, ci si aspetta che il prossimo iPhone SE includa una porta USB-C al posto di quella Lightning e un nuovo pulsante Funzione, inserito fino ad ora solo nei telefoni iPhone 15 Pro, le cui funzionalità saranno personalizzabili dall’utente.
Stando a quanto riportato da MacRumors, il prossimo iPhone SE dovrebbe pesare circa 6 grammi in meno rispetto ai 172 grammi dell’iPhone 14. La ragione di ciò è il numero di fotocamere: iPhone SE 4, secondo le fonti, avrà una singola fotocamera al posto delle due presenti nell’iPhone 14, e il flash è previsto nella stessa posizione di quello dell’attuale iPhone SE.
iPhone SE 4 avrà una fotocamera da 48 MP
Attualmente, sembra che la fotocamera del quarto iPhone SE includerà un sensore da 48 megapixel, simile a quanto visto su iPhone 15. Questo rappresenterebbe un notevole miglioramento rispetto ai 12 megapixel della fotocamera dell’iPhone SE 2022. Si dice che Apple stia sviluppando la fotocamera del nuovo modello con il nome in codice Portland.
La parte posteriore del futuro iPhone SE sarà in vetro con una struttura in alluminio. Nei prototipi è stato utilizzato un colore nero simile a quello visto nell’iPhone 14.
Come già ampiamente riportato, Apple sta sviluppando il proprio modem 5G, e la quarta generazione di iPhone SE sarà utilizzata come piattaforma di test insieme alla versione modificata D84S dell’iPhone 15 Pro Max.
Tuttavia, i piani di rilascio sono ancora un’incognita. Inizialmente, si prevedeva che il modem di Apple sarebbe stato incluso negli iPhone 16, ma questi piani sembrano essere cambiati. Qualcomm ha recentemente annunciato di aver firmato un accordo con Apple per la fornitura di modem fino al 2026.
Quando uscirà iPhone SE 4
In base agli sviluppi attuali, il rilascio dell’iPhone SE 3 potrebbe avvenire nel 2025, ovvero dopo gli iPhone 16 attesi per l’autunno 2024.
Per quanto riguarda il processore del prossimo iPhone SE, non ci sono ancora indiscrezioni, quindi non è chiaro se includerà il nuovo processore A17 o A18, che potrebbe essere presentato nei modelli base degli iPhone 16. Si prevede che almeno nominalmente ci sarà un nuovo processore anche per gli iPhone 16 base, e non l’A17 Pro già visto negli iPhone 15 Pro.