Nonostante gli iPhone siano noti per essere dispositivi estremamente affidabili, anche loro possono presentare delle problematiche.
Uno dei problemi che sta colpendo alcuni iPhone è il così detto “White Screen of Death“, ossia lo schermo bianco della morte, in cui il dispositivo non risponde più ai comandi e mostra perennemente una schermata bianca sul display.
Fortunatamente si tratta di un problema che può essere risolto tramite alcuni semplici metodi. Andiamo a scoprirli insieme.
Cosa fare se iPhone mostra lo schermo bianco
Se ti trovi qui è perché è successo quello che speravi non accadesse mai: il tuo iPhone si è bloccato e mostra fisso una schermata bianca.
Sembra proprio che si tratti di un problema hardware che necessita di un intervento tecnico. Tuttavia, prima di ricorrere a soluzioni estreme, ti consigliamo di tentare con una delle seguenti opzioni.
Effettua un riavvio forzato di iPhone
Una prima soluzione potrebbe essere quella di effettuare un riavvio forzato del tuo iPhone. Alcune volte, infatti, con un riavvio forzato del tuo dispositivo tutto dovrebbe tornare alla normalità.
La procedura cambia in base al tipo di iPhone che possiedi. Andiamo a scoprirle insieme.
Riavvio forzato su iPhone X e successivi
Premi brevemente il volume su, quindi rilascialo e passa rapidamente al volume giù per lo stesso periodo di tempo. Dopodiché, rilascia il pulsante del volume e tieni premuto il pulsante laterale sul fianco destro del dispositivo. Dopo circa 10 secondi dovresti vedere apparire il logo Apple, quindi rilascia il pulsante laterale e il tuo iPhone dovrebbe riavviarsi.
Riavvio forzato su iPhone 8 e iPhone SE 2020
Premi e tieni premuto brevemente il pulsante Volume su, quindi rilascialo e ripeti il processo sul pulsante Volume giù. Dopodiché, premi e tieni premuto il pulsante laterale di accensione finché non vedi apparire il logo Apple.
Riavvio forzato su iPhone 7
La procedura è un po’ più semplice. Basterà tenere premuti contemporaneamente i pulsanti Volume giù e il pulsante di accensione laterale fino a quando non viene visualizzato il logo Apple sullo schermo. Rilascia entrambi e il tuo iPhone dovrebbe riavviarsi.
Riavvio forzato su iPhone 6s e precedenti
Tieni premuto il pulsante Home mentre tieni premuto anche il pulsante di accensione. Attendi fino a quando non viene visualizzato il logo Apple, quindi rilascia entrambi i pulsanti.
Ripristina l’iPhone
Se il problema persiste, potrebbe essere necessario ripristinare l’iPhone.
Questa operazione comporterà la perdita di tutti i dati. Pertanto, se non avrai un backup valido non potrai recuperare i file presenti sul dispositivo.
Potrai effettuare il ripristino del tuo iPhone in diversi modi. Ecco come.
Ripristina iPhone su macOS Big Sur o Catalina
Collega il tuo iPhone al Mac, apri Finder e seleziona l’iPhone dalla barra laterale.
A seconda del tipo di iPhone che hai, dovrai effettuare le seguenti operazioni per entrare nella modalità di ripristino:
- se possiedi un iPhone X o modelli successivi: dopo aver collegato l’iPhone al Mac, premi il pulsante Volume su, poi il pulsante Volume giù e immediatamente dopo tieni premuto il pulsante laterale fin quando non appare sul display una schermata raffigurante un Mac con il cavo Lightning sotto.
- se possiedi un iPhone 7: Tieni premuti contemporaneamente i pulsanti Volume giù e laterale e dovresti vedere la schermata della modalità di ripristino dopo pochi secondi.
- se possiedi un iPhone 6s o modelli precedenti: Tieni premuti contemporaneamente i pulsanti Home e Side o Top finché non viene visualizzata la schermata della modalità di ripristino.
Una volta effettuate queste operazioni, il Mac rileverà automaticamente un dispositivo connesso in modalità di ripristino. Non dovrai far altro che seguire le istruzioni per completare l’operazione.
Ripristina iPhone con iTunes
Se possiedi un PC Windows o un Mac con una versione meno recente di macOS, allora potrai ripristinare il tuo iPhone direttamente tramite iTunes. Scopriamo come.
- Collega l’iPhone al computer con un cavo, quindi avvia iTunes;
- Fai clic sull’icona del dispositivo che appare nella parte superiore della finestra di iTunes;
- Effettua la combinazione di tasti sul tuo iPhone che ti abbiamo mostrato prima per accedere alla modalità di ripristino. Queste variano leggermente a seconda del tipo di iPhone che stai utilizzando;
- iTunes rileverà automaticamente un dispositivo in modalità di ripristino. Segui quindi le istruzioni sul computer per concludere l’operazione.
Ricorda che ripristinare l’iPhone è richiesta una connessione ad internet (necessaria per scaricare il sistema operativo).
Hard Reset in modalità DFU su iPhone
Se nessuna delle soluzioni che ti abbiamo mostrato prima ha dato esito positivo potrai tentare un’ultima, drastica, operazione: accedere alla modalità DFU per ripristinare il firmware.
Entrare in modalità DFU è una sorta di sfida e ci sono buone probabilità che tu possa sbagliare a causa dell’arcana combinazione di pulsanti e tempi richiesti per entrare nella modalità. Tuttavia, questo metodo riesce a riparare la maggior parte degli errori di iOS.
Anche in questo caso, al termine di questa operazione perderai tutti i dati presenti sull’iPhone. Assicurati quindi di avere già un backup per recuperare tutti i tuoi vecchi file.
Ancora una volta la procedura per entrare in modalità DFU varia in base al modello di iPhone che possiedi. Ti consigliamo di dare uno sguardo alle nostre guide dedicate che troverai qui di seguito:
- se possiedi un iPhone 12 clicca qui;
- se possiedi un iPhone X o successivi clicca qui;
- se possiedi un iPhone 8 clicca qui;
- se possiedi un iPhone 7 o precedenti clicca qui.
Nota bene: né io né PhoneToday.it ci assumiamo la responsabilità se qualcosa dovesse andare storto.
Speriamo che i tuoi problemi si siano risolti grazie a questa guida. In caso contrario, dovrai purtroppo necessariamente rivolgerti ad un centro assistenza.