Apple da molti anni si è dimostrata più conservatrice rispetto ad altri competitors come Samsung, implementando novità tecnologiche sui propri dispositivi solo quando si era raggiunta la massima maturità e affidabilità.
Si tratta di una filosofia che ritengo corretta considerato lo spirito dei dispositivi della mela morsicata, da sempre caratterizzati da immediatezza, sicurezza e massima ottimizzazione software. La prossima grande sfida è rappresentata dagli smartphone pieghevoli.
Cosa sappiamo sugli iPhone pieghevoli
Il portale Dogitimes ha riferito che un rapporto di Apple vedrebbe di buon occhio l’ingresso in questo nuovo segmento di mercato, visto che Samsung e LG, principali produttori di display OLED flessibili, hanno già aumentato la produzione di queste unità.
Ricordiamo infatti che Apple non produce i display OLED dei propri iPhone, e pertanto deve tener conto oltre che delle proprie esigenze e possibilità anche di quelle dei vari fornitori lungo la catena di produzione.
Sempre secondo le indiscrezioni, i primi device pieghevoli di Apple potrebbero arrivare già nel 2022, rappresentando la più grande innovazione dai tempi dell’introduzione del design a tutto schermo con notch.