Manca sempre meno alla presentazione ufficiale del nuovo iPhone 17 Pro, attesa per settembre 2025, e nelle ultime ore è emerso un nuovo render realistico che potrebbe anticipare il design definitivo della parte posteriore del dispositivo. A pubblicarlo è stato l’utente @kanedacane su X (ex Twitter), offrendo una nuova prospettiva su come potrebbe evolversi l’estetica della gamma Pro di Apple.
Design unibody per il modulo fotografico
Secondo le indiscrezioni più recenti, Apple avrebbe deciso di adottare una soluzione unibody per il comparto fotografico. In pratica, l’intera scocca posteriore – compresa l’area che ospita le fotocamere – sarà realizzata in un’unica finitura uniforme, senza contrasti di colore come ipotizzato inizialmente da altri leaker.
Questa scelta è stata confermata anche da Mark Gurman, giornalista di Bloomberg tra i più affidabili sulle novità Apple. “Mi è stato detto che iPhone 17 Pro non avrà una parte posteriore bicolore. L’area della fotocamera sarà dello stesso colore del resto del dispositivo”, ha scritto di recente.
Un cambio di rotta rispetto ai rumor precedenti
I primi concept del nuovo iPhone 17 Pro suggerivano un design bicolore, con una striscia fotografica di colore diverso rispetto alla parte inferiore del retro. Una soluzione che ricordava vagamente l’estetica di alcuni smartphone Android degli ultimi anni, ma che Apple avrebbe infine deciso di non adottare.
Il nuovo render di @kanedacane mostra dunque un design più sobrio e minimalista, coerente con la filosofia Apple. L’area della fotocamera sembra fusa visivamente con il resto del retro, dando vita a una superficie più pulita e meno segmentata.
Prime reazioni della community: per ora, poco entusiasmo
Come spesso accade con i nuovi design, le prime impressioni non sono unanimi. Alcuni utenti ritengono che la scelta unibody sia elegante e più coerente con lo stile Apple, ma altri avrebbero preferito il contrasto cromatico che poteva aggiungere un tocco di originalità. “Il design bicolore avrebbe potuto distinguere meglio i modelli Pro”, scrivono alcuni commentatori su Reddit e X.
Cosa aspettarsi dall’iPhone 17 Pro
Oltre al design rinnovato, l’iPhone 17 Pro dovrebbe introdurre:
- Un nuovo chip A19 Pro con prestazioni AI avanzate
- Una fotocamera periscopica migliorata (soprattutto sul modello Pro Max)
- Display più sottile con bordi ancora più ridotti
- Possibile versione “Air” ultraleggera per la linea iPhone 17
Il render condiviso offre uno sguardo interessante su come potrebbe evolvere il design dell’iPhone 17 Pro, ma come sempre, solo Apple potrà svelare la versione definitiva a settembre. Resta da vedere se l’approccio unibody sarà apprezzato dal pubblico oppure se, col senno di poi, il design bicolore avrebbe dato più personalità alla gamma Pro.
Tu cosa ne pensi? Ti piace il look minimal unificato oppure preferivi un design a contrasto?