In anteprima rispetto all’evento di presentazione ufficiale, emergono nuovi dettagli tecnici sull’iPhone 17 Pro Max. Secondo fonti non ufficiali, il prossimo top di gamma Apple sarà equipaggiato con una batteria da circa 5000 mAh, la più capiente mai montata su un iPhone.
Apple non divulga pubblicamente i dati sulle batterie dei propri dispositivi, ma queste informazioni spesso trapelano attraverso test di laboratorio o fonti interne. La serie Pro Max si distingue tradizionalmente per autonomie elevate, con incrementi graduali a ogni generazione.
Evoluzione della capacità: dall’iPhone 11 Pro Max (3969 mAh) si è passati a 3687 mAh (12 Pro Max), 4352 mAh (13 Pro Max), 4323 mAh (14 Pro Max), 4422 mAh (15 Pro Max) fino agli attuali 4676 mAh del 16 Pro Max. Con il 17 Pro Max, Apple supererebbe quindi per la prima volta la soglia psicologica dei 5000 mAh.
Autonomia e ottimizzazioni
L’iPhone 16 Pro Max promette attualmente fino a 33 ore di utilizzo con una singola carica. Le stime preliminari indicano che il 17 Pro Max potrebbe spingersi fino a 35 ore, sebbene molto dipenderà dalle abitudini d’uso degli utenti. Il miglioramento non deriverebbe solo dalla batteria più grande, ma anche dall’ottimizzazione hardware.
Novità hardware
Il cuore del dispositivo sarà il nuovo chip A19 Pro, affiancato dal modem Snapdragon X80 di Qualcomm. Questa scelta confermerebbe l’abbandono dei piani Apple per l’utilizzo del modem C1 sviluppato internamente, almeno per i modelli Pro.
L’accoppiata A19 Pro-Snapdragon X80 dovrebbe garantire un’efficienza energetica superiore, riducendo i consumi e migliorando la gestione dell’alimentazione rispetto alle generazioni precedenti. Restano da verificare le prestazioni effettive in condizioni reali d’uso, soprattutto per quanto riguarda la connettività 5G e l’impatto sulle temperature.
Apple dovrebbe presentare ufficialmente l’iPhone 17 Pro Max nel corso del tradizionale evento autunnale, previsto per settembre 2025. Nel frattempo, si attendono ulteriori conferme sulle specifiche tecniche e sui possibili aggiornamenti del design.